Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Interventi in materia di beni culturali e sport

Via libera della 7a Commissione

La Commissione Istruzione ha concluso l'esame, in sede referente, del ddl 2980 recante "Interventi in materia di beni e attivita culturali e di sport". Il testo passa ora all'esame dell'Assemblea.

Decreto-legge n. 144: acque di balneazione

Si dell'Assemblea

L'Assemblea ha approvato con modificazioni ed inviato alla Camera il ddl n. 2983, di conversione del decreto-legge n. 144, che differisce al 31 dicembre 2006 il termine entro il quale le Regioni possono adottare, ai fini del giudizio di idoneita delle acque di balneazione, limiti piu permissivi per quanto riguarda l'ossigeno disciolto nell'acqua rispetto a quelli indicati dalla normativa vigente, a condizione che tale situazione dipenda esclusivamente dall'eutrofizzazione e subordinatamente all'adozione di programmi di monitoraggio del fenomeno.

Impatto ambientale delle raffinerie

Audizioni

La Commissione Ambiente ha ascoltato i rappresentanti della Federenergia, della AMS di Brescia e della AEM di Milano nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'impatto ambientale delle raffinerie e delle centrali elettriche.

Voto degli italiani all'estero

Indagine conoscitiva

La Commissione Affari Costituzionali ha ascoltato oggi i rappresentanti di Rai S.p.a. nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul voto degli italiani all'estero.

Ddl su lista del patrimonio mondiale UNESCO

Conclusione esame

La Commissione Istruzione ha concluso in sede referente l'esame del disegno di legge n. 2221 sul patrimonio dell'Unesco. La parola passa ora all'Assemblea.

Dimissioni del Ministro dell'economia

Il Governo riferira in Senato

Il Presidente del Consiglio riferira in Senato mercoledi 14 luglio, alle ore 9, sulla situazione determinatasi a seguito delle dimissioni del Ministro dell'economia, Giulio Tremonti. Lo ha annunciato in Aula il Vice Presidente di turno, Roberto Calderoli, all'inizio della seduta pomeridiana, riferendo gli esiti della Conferenza dei Capigruppo.

Concerto per dire no ai bambini soldato

Iniziativa della Commissione per i diritti umani

Si terra a Perugia, giovedi 8 luglio alle 22,30 nella centralissima piazza IV Novembre la terza edizione del concerto per beneficenza "Voci di Speranza" che unisce prestigiosi nomi della musica leggera nel segno della tutela dei diritti dell'uomo. E' prevista la partecipazione del Presidente del Senato, Marcello Pera. L'evento, come negli scorsi anni, rientra nel quadro delle iniziative della Commissione per i diritti umani del Senato e promuove lo slogan "No ai bambini soldato" per la lotta contro una realta presente in numerosi stati africani. In particolare in Uganda, dove i componenti della Commissione lo scorso febbraio hanno riscontrato una situazione umanitaria estremamente critica.

Tassazione del trattamento di fine rapporto

Inizio dell'esame in 6a Commissione

Con la relazione del sen. Salerno (AN) e iniziato in Commissione Finanze l'esame del ddl 2468 (approvato dalla Camera) e dei ddl connessi in materia di tassazione del trattamento di fine rapporto.

Decreto-legge n. 136: pubblica amministrazione

Esame in Aula

L'Assemblea ha concluso stamattina la discussione generale del ddl 2978 ("Conversione in legge del decreto-legge 28 maggio 2004, n. 136, recante disposizioni urgenti per garantire la funzionalita di taluni settori della pubblica amministrazione"). Nel pomeriggio e iniziato l'esame degli emendamenti. Il decreto e stato presentato in Senato e scade il 27 luglio.

Opere strategiche e di preminente interesse nazionale

Audizioni della 8a Commissione

La Commissione Lavori Pubblici, riunita in sede consultiva su atti del Governo, ha deciso di procedere all'audizione informale del Presidente dell'Autorita di garanzia nel settore degli appalti, del Procuratore della Direzione nazionale Antimafia e di un rappresentante del Ministero dell'interno per verificare la compatibilita con la normativa antimafia dell'atto Governo n. 375, recante "Schema di decreto legislativo recante integrazioni al decreto legislativo 20 agosto 2002, n. 190, per l'istituzione del sistema di qualificazione dei contraenti generali delle opere strategiche e di preminente interesse nazionale, a norma della legge 21 dicembre 2001, n. 443".

Lavori del Senato

Esame dei decreti-legge

La Conferenza dei Capigruppo che si e riunita oggi pomeriggio ha deciso che i decreti-legge presentati in Senato dovranno essere votati secondo il seguente calendario:

  • entro giovedi 8 luglio i decreti sulla pubblica amministrazione e sulle acque di balneazione;
  • entro giovedi 15 luglio il decreto sull'etichettatura dei prodotti agroalimentari (da incardinare giovedi 8) e quello sull'Alitalia, il cui esame iniziera mercoledi 14 luglio.

Tutto cio al fine di consentire congrui tempi di discussione alla Camera dei deputati prima della sospensione per le ferie estive.

Tumore al seno: iniziativa in Senato

Telegramma di Pera

Si e svolta questa mattina a Palazzo Giustiniani una conferenza stampa dell'Associazione Europa Donna Parlamento sul tema "Tumore al seno - L'azione di lobby in Italia: risultati e ricerche". Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha inviato al Presidente dell'Associazione, Francesca Merzagora, un telegramma. "Grazie all'impegno di deputate e senatrici - scrive Pera - l'Associazione svolge un prezioso servizio di sensibilizzazione all'interno delle sedi istituzionali, attraverso concrete iniziative parlamentari che hanno visto confluire l'unanimita dei voti dei Gruppi parlamentari di Camera e Senato intorno al delicato tema della lotta al tumore al seno, imponendolo tra le priorita della politica sanitaria del Governo".



Informazioni aggiuntive