Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Conflitto di attribuzioni

Costituzione in giudizio

L'Assemblea ha deciso la costituzione in giudizio del Senato per resistere nel conflitto di attribuzioni sollevato innanzi alla Corte costituzionale dal Tribunale di Perugia contro la dichiarazione di insindacabilità di opinioni espresse dal senatore Andreotti.

Militari a lunga ferma

Audizione

La Commissione Difesa ha ascoltato il Presidente dell'Associazione nazionale Bersaglieri, dott. Marcello Amicucci, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul reclutamento e sulla formazione dei militari a lunga ferma delle Forze Armate.

Riforma Servizi Segreti

Illustrazione emendamenti

Si è conclusa, in sede di Commissioni riunite Affari Costituzionali e Difesa, l'illustrazione degli emendamenti ai disegni di legge in materia di nuovo ordinamento dei servizi di informazione e sicurezza, disciplina del segreto di Stato, attribuzioni del COPACO. Sono stati presentati circa 300 emendamenti al ddl 1513 («Modifiche ed integrazioni alla legge 24 ottobre 1977, n. 801, recante istituzione ed ordinamento dei Servizi per l' informazione e la sicurezza e disciplina del segreto di Stato»; iniziativa governativa). Oggi hanno avuto inizio anche le repliche del Governo e dei relatori che potrebbero concludersi nella seduta prevista per domani mattina alle ore 8,30.

Organismi geneticamente modificati

Audizione

La Commissione Agricoltura ha concluso l'audizione dei rappresentanti delle organizzazioni professionali agricole (iniziata il 21 gennaio 2003) e ha proceduto all'audizione dei rappresentanti di ASSOBIOTEC, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli organismi geneticamente modificati.

Lavori del Senato

Domani le comunicazioni del Presidente del Consiglio

In conclusione della seduta pomeridiana, informando sugli esiti della Conferenza dei Capigruppo, il Vice Presidente Fisichella ha annunciato che nel pomeriggio di domani il Presidente del Consiglio Berlusconi renderà in Senato comunicazioni sull'evoluzione della situazione internazionale; il conseguente dibattito non si concluderà nel corso della seduta.

Lesioni agli organi genitali

Esame emendamenti

La Commissione Giustizia ha esaminato gli emendamenti al primo dei due articoli di cui è composto il ddl 414 («Modifiche al codice penale in materia di mutilazioni e lesioni agli organi genitali a fine di condizionamento sessuale») di cui è primo firmatario il sen. Consolo (AN).

Dimissioni sen. Magri

Ordine del giorno di domani

In un clima di forte contrapposizione dialettica a causa della disparità di trattamento lamentata dalle opposizioni ai danni del sen. Malentacchi (Misto-RC) la cui elezione fu annullata il 20 novembre 2002, l'Aula ha approvato l'inserimento all'ordine del giorno di domani della discussione sulle dimissioni presentate dal sen. Magri (UDC).

Ricerca scientifica

Audizione

La Commissione Istruzione ha ascoltato Diana Bracco, consigliere incaricato di Confindustria per l'innovazione e lo sviluppo tecnologico, e gli altri rappresentanti del settore ricerca di Confindustria nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla ricerca scientifica.

Funzione sociale degli oratori

Via libera della 1? Commissione

La Commissione Affari Costituzionali ha concluso l'esame dei ddl 1606 (approvato dalla Camera) e 14, in materia di riconoscimento della funzione sociale degli oratori. La Commissione ha approvato, con modificazioni, il testo unificato proposto dal relatore sen. Maffioli (UDC).

Dinamiche dei prezzi

Audizione

Le Commissioni Industria del Senato e Affari Produttive della Camera hanno ascoltato i rappresentanti della Confcooperative, della Lega nazionale delle cooperative e mutue, dell'Unione nazionale cooperative italiane e dell'Associazione generale delle cooperative nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle recenti dinamiche dei prezzi e delle tariffe e sulla tutela dei consumatori.

Collegato sul lavoro

Sì definitivo dell'Aula

Con 143 voti a favore, 2 contrari e 3 astenuti, il Senato ha definitivamente approvato il ddl 848-B, collegato alla manovra finanziaria per il 2002, delegando così il Governo ad introdurre una serie di innovazioni legislative in materia di occupazione e mercato del lavoro.

Iniziativa Centro-Europea

Sì della 3? Commissione in sede deliberante

La Commissione Esteri ha approvato, in sede deliberante e con modificazioni, il ddl 1834 («Aumento del contributo annuo al Segretariato esecutivo del Centro di informazione e documentazione dell'Iniziativa Centro-europea In.C.E.»; approvato dalla Camera; iniziativa governativa). Il testo torna alla Camera.

Ecoincentivi

Sì dell'Aula

L'Aula ha approvato in prima lettura il ddl 1922 («Conversione in legge del decreto-legge 13 gennaio 2003, n. 2, recante differimento di misure agevolative in materia di tasse automobilistiche»; presentato in Senato). Al testo del decreto sono state apportate due modifiche su iniziativa della Commissione Finanze.

Strada statale Pontina

Inizio dell'esame

Con la relazione del sen. Menardi (AN) la Commissione Lavori Pubblici ha avviato l'esame in sede referente del ddl 1629 («Disposizioni per i progetti di adeguamento della strada statale Pontina n. 148 nel tratto Roma-Latina») di cui è primo firmatario il sen. Pedrizzi (AN).

Riforma ordinamento giudiziario

Illustrazione emendamenti

In Commissione Giustizia si è svolta l'illustrazione degli emendamenti all'art. 2 («Concorsi per uditore giudiziario e per le funzioni di legittimità») del ddl 1296 (e connessi) in materia di riforma dell'ordinamento giudiziario.

Delega sulla legislazione ambientale

Discussione generale

Prosegue in Commissione Ambiente l'esame del ddl 1753 («Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l'integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione»; approvato dalla Camera). La Commissione è attualmente impegnata nella discussione generale.



Informazioni aggiuntive