Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Finanziaria: Pera a Tremonti, il Senato si riduce spese per 70 milioni di euro

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha inviato una lettera al ministro dell'Economia Giulio Tremonti nella quale invita il governo a procedere ad una riduzione delle indicazioni di stanziamento per il Senato della Repubblica, da iscrivere nel Bilancio dello Stato per il triennio 2006-2008, per un ammontare di 14 milioni di euro per l'anno 2006, 23 milioni di euro per l'anno 2007 e 33 milioni di euro per l'anno 2008, con una riduzione complessiva di 70 milioni di euro nel triennio. Tale decisione concordata con i senatori Questori sara successivamente sottoposta al Consiglio di Presidenza. Cio come contributo del Senato al processo di risanamento dei conti pubblici.

Croce d' onore alle vittime del terrorismo

Si definitivo della 4a Commissione

La Commissione Difesa ha approvato definitivamente, in sede deliberante, il ddl 3210-B, che prevede il conferimento della Croce d' onore alle vittime di atti di terrorismo o di atti ostili impegnate in operazioni militari e civili all' estero.

In Aula il neo senatore a vita Sergio Pininfarina

Salutato da un applauso dell'Assemblea

Un lungo applauso in Aula ha salutato questa mattina le parole del Presidente del Senato, Marcello Pera, che ha dato il benvenuto e ha fatto gli auguri al neo senatore a vita, Sergio Pininfarina.

Piccoli comuni

Le Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio riunite hanno proseguito l'esame congiunto del ddl n. 1942 e connessi ("Misure per il sostegno e la valorizzazione dei comuni con popolazione pari o inferiore a 5.000 abitanti", gie approvato dalla Camera) , fissando per giovedi 27 ottobre alle ore 18 il termine per la presentazione degli emendamenti.

Previdenza complementare

Parere dell'11a Commissione su schema di dlgs

La Commissione Lavoro ha formulato un parere favorevole con condizioni e osservazioni sullo schema di decreto legislativo recante disciplina delle forme pensionistiche complementari (n. 522).

Assemblea: ddl in esame

Dopo la questione di fiducia sulla docenza universitaria, l'Aula ha avviato stamattina l'esame dei disegni legge:

  • 3524 "Rendiconto per l'esercizio finanziario 2004", relazione del sen. Grillotti (AN);
  • 3525 "Assestamento di bilancio per il 2005", relazione del sen. Ciccanti (FI);
  • 255-379-623-640-658-660-B "Nuova disciplina delle attivita trasfusionali e della produzione nazionale degli emoderivati" relazione del sen. Tomassini (FI);
  • 1745-B "Delega al Governo in materia di protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche", relazione dei sen. Mugnai (AN) e Bianconi (FI).

La discussione di questi provvedimenti e stata rinviata ad altra seduta.

Docenza universitaria: fiducia al Senato

160 si e 7 no

Stamattina l'Assemblea ha approvato l'emendamento del Governo interamente sostitutivo del ddl 3497, in materia di docenza universitaria e di valutazione dell'attivita didattica e di ricerca, su cui era stata posta la questione di fiducia. I voti favorevoli sono stati 160, mentre 7 senatori hanno votato contro. L'opposizione non ha partecipato al voto.
Il provvedimento ora torna alla Camera.

Nuova legge sulla montagna

Le Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio riunite hanno fissato il termine per la presentazione di emendamenti al testo unificato del ddl n.1405 ("Nuova legge sulla montagna") e connessi per giovedi 27 ottobre alle ore 18.

Legge Finanziaria

Tremonti in Aula martedi pomeriggio

Nella seduta pomeridiana di martedi 4 ottobre l'Assemblea ascoltera l'esposizione economico-finanziaria del Ministro dell'economia. Nella seduta pomeridiana di giovedi 6 ottobre sono invece previste le comunicazioni del Presidente del Senato sul contenuto del disegno di legge finanziaria, ai sensi dell'articolo 126, commi 3 e 4, del Regolamento. Avra cosi inizio la sessione di bilancio che impegnera il Senato fino alla approvazione e alla trasmissione alla Camera del Bilancio e della Finanziaria.



Informazioni aggiuntive