Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Finanza di progetto

Avvio esame in 8a Commissione

Con la relazione del sen. Menardi (AN) la Commissione Lavori pubblici ha iniziato ad esaminare il disegno di legge n. 3320, recante la riforma organica della finanza di progetto.

Commissione di inchiesta sulle "morti bianche"

Appropovata proposta di istituzione

L'Aula ha approvato la "proposta di inchiesta parlamentare sugli infortuni sul lavoro, con particolare riguardo alle cosiddette morti bianche, alle loro cause e conseguenze" (Doc. XXII, n. 28).

Riforme istituzionali: approvate dall'Aula

176 votanti: 162 si e 14 no

Il disegno di legge di riforma della Parte II della Costituzione (ddl 2544-B) e stato approvato dal Senato con 162 voti favorevoli e 14 contrari; non ci sono stati astenuti. Il provvedimento torna ora all'esame della Camera.

Prezzo acquisto prodotti IGP

Differimento termine emendamenti in 9a Commissione

La Commissione Agricoltura ha differito alle h. 13 del 6 aprile il termine per presentare emendamenti al testo unificato del relatore per i ddl 31 e connessi, sull'affissione simultanea del prezzo d'acquisto al produttore e del prezzo di vendita al consumatore dei prodotti ortofrutticoli ed olivicoli provenienti da zone ad indicazione geografica protetta.

Droghe e tossicodipendenza

Seguito esame nelle Commissioni riunite 2a e 12a

I disegni di legge 2953 e connessi con "Modifiche ed integrazioni al testo unico in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309" sono ancora all'attenzione delle Commissioni riunite Giustizia e Sanita.

Decreto-legge n. 35: competitivita

Iniziera martedi 5 aprile, con l'esposizione del Relatore, l'esame in Commissione Bilancio del decreto-legge sulla competitivita (ddl 3344: "Conversione in legge del decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35, recante disposizioni urgenti nell'ambito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale"). La Commissione ha fissato alle ore 12 di lunedi 11 aprile il termine per la presentazione degli emendamenti.

Attribuzione di seggi nell'elezione della Camera dei deputati

Si definitivo

L'Assemblea ha approvato in via definitiva il ddl 1972 recante "Modifiche agli articoli 83, 84 e 86 del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di attribuzione di seggi nell'elezione della Camera dei deputati". Il provvedimento nasce dall'esigenza di risolvere un problema della legge elettorale per la Camera. In base alle norme vigenti, infatti, puo verificarsi il fenomeno per cui una lista ha diritto ad un certo numero di deputati ma i candidati siano esauriti, sia quelli del proporzionale sia quelli dell'uninominale collegati alla lista del proporzionale. Ed e proprio quello che e avvenuto nelle elezioni del 2001 quando la lista di Forza Italia ha avuto un numero di eletti superiore di 12 unita al numero dei candidati eleggibili.

Legge comunitaria 2004

In Aula dopo la sospensione dei lavori

Come previsto dal calendario dei lavori, l'attivita dell'Assemblea riprendera il 5 aprile con il seguito dell'esame del disegno di legge comunitaria 2004 (Atto Senato 2742-B).

Si definitivo a tre ddl: "election day", universita e internazionalizzazione delle imprese

Passa invece alla Camera il decreto sull'emergenza rifiuti in Campania

Nella seduta di oggi l'Assemblea ha approvato in via definitiva tre disegni di legge:

  • il ddl 3314, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 8, sullo svolgimento delle elezioni amministrative del 2005 (cosiddetto "election day");
  • il ddl 3276-B, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 7, su universita, completamento di grandi opere strategiche, mobilita dei pubblici dipendenti e adempimenti fiscali;
  • il ddl 3034-B sull' internazionalizzazione delle imprese.

Passa invece alla Camera, dopo il via libera del Senato in prima lettura, il ddl 3307, di conversione in legge del decreto-legge n. 14, sull'emergenza rifiuti in Campania.



Informazioni aggiuntive