Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Veraldi eletto nuovo senatore Questore

Nel corso della seduta antimeridiana del 18 maggio, l'Assemblea ha proceduto all'elezione del senatore Questore in sostituzione del dimissionario sen. Michele Lauria. Con 200 voti e risultato eletto il senatore Donato Veraldi, del Gruppo Parlamentare Margherita-DL-L'Ulivo.

I mini-sindaci del Parco delle Madonie nell'Aula di Palazzo Madama

Incontro con il Presidente Pera

. Con queste parole il senatore Antonio Battaglia ha presentato al Presidente del Senato, Marcello Pera, gli oltre 100 mini-sindaci, tutti con fascia tricolore, gli studenti e i dirigenti scolastici dei Comuni del Parco delle Madonie che oggi sono stati ospitati nell'Aula di Palazzo Madama. Un incontro particolarmente affettuoso, tra la seconda carica dello Stato e i giovanissimi ospiti che hanno avuto modo di visitare Palazzo Madama e hanno ringraziato il Presidente del Senato per l'accoglienza ricevuta.

L'iniziativa "Coloriamo il nostro futuro" riunisce ogni anno, ormai da cinque anni, i mini-sindaci dei Comuni d'Italia che si trovano all'interno dei Parchi nazionali. Il primo convegno si e svolto nel 2002 nello stesso Parco delle Madonie. E' stata poi la volta del Parco dello Stelvio (2003) e del Gargano (2004). Quest'anno l'incontro si svolgera a Fara S. Martino, all'interno del Parco della Maiella.

Boniver riferisce su rapimento Cantoni

Il Sottosegretario agli esteri, Margherita Boniver, ha riferito nelle Commissioni congiunte Esteri di Senato e Camera sul rapimento in Afghanistan della volontaria italiana Clementina Cantoni.

Audizione del Commissario europeo per lo sviluppo e gli aiuti umanitari

Nelle Commissioni congiunte Esteri di Senato e Camera si e svolta, ai sensi dell'articolo 144-quater, comma 2, del Regolamento del Senato e dell'articolo 127-ter, comma 2, del Regolamento della Camera, l'audizione del commissario europeo per lo sviluppo e gli aiuti umanitari, Louis Michel.

Semplificazione 2005 e Festa dei nonni

Approvati in Aula

Nella seduta pomeridiana del 18 maggio l'Aula ha approvato con modificazioni il ddl n. 3186 su "Semplificazione e riassetto normativo per l'anno 2005" e la proposta di istituzione della Festa nazionale dei nonni, da celebrarsi il 2 ottobre (disegno di legge n. 3131). Entrambi i provvedimenti proseguono il loro iter alla Camera per la seconda lettura.

Regolazione dei mercati

Parere della 5a Commissione su schema di dlgs

La Commissione Bilancio ha concluso l'esame del "Nuovo schema di decreto legislativo attuativo delle disposizioni di cui all'articolo 1, comma 2, lettera e), della legge 7 marzo 2003, n. 38, in materia di regolazione dei mercati" (n. 466) formulando osservazioni favorevoli con condizioni e rilievi.

Secondo Forum Euro-Mediterraneo sulle migrazioni

Al Senato l'incontro del Consiglio d'Europa il 23 e 24 maggio

La Commissione Migrazioni del Consiglio d'Europa si riunisce lunedi 23 e martedi 24 maggio nell'Aula della Commissione Difesa del Senato, a Palazzo Madama, per il "Secondo Forum Euro-Mediterraneo sulle Migrazioni". L'incontro nasce su iniziativa della delegazione italiana all'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa presieduta dall'On. Claudio Azzolini e fa seguito a un primo appuntamento tenutosi a Cipro nell'ottobre 2003.

Conservazione delle popolazioni di pipistrelli europei

Si definitivo

Nella seduta antimeridiana l'Assemblea ha avviato l'esame delle modifiche apportate dalla Camera al ddl n. 414-B, per la prevenzione e il divieto delle pratiche di mutilazione genitale femminile e ha poi ripreso la discussione del ddl n. 1899, di modifica dell'articolo 52 del codice penale in materia di diritto all'autotutela in un privato domicilio.
Sono stati quindi approvati e passano alla Camera alcuni ddl di ratifica di accordi internazionali: i nn. 3170, 3149, 3168, 3169 e 3225.
E' stato infine approvato in via definitiva il ddl n. 2477-B, sull'Accordo sulla conservazione delle popolazioni di pipistrelli europei, mentre e stato rinviato ad altra seduta il ddl n. 2091.

Interpellanze e interrogazioni in Assemblea

La seduta pomeridiana dell'Assemblea e stata dedicata allo svolgimento di interpellanze e interrogazioni. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Ventucci ha risposto alle interpellanze 2-00623, del sen Boco (Verdi), sugli stanziamenti in favore della comunita italiana in Slovenia e Croazia; 2-00688, del sen. Martone (Rifondazione) e di altri senatori, sull'omicidio di un cittadino italiano in Colombia; 2-00695, ancora del sen. Martone e di altri senatori, sul sostegno alle politiche di disarmo nucleare; 2-00694, dei sen. Rigoni e Bordon (Margherita), sull'istituzione della soprintendenza ai beni culturali di Lucca.



Informazioni aggiuntive