Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Dibattito sulla crisi irachena

Approvata la risoluzione della maggioranza

Il Presidente del Consiglio Berlusconi ha ribadito in Senato le linee guida dell'azione diplomatica italiana sulla crisi irachena. Il successivo dibattito si è concluso con l'approvazione della proposta di risoluzione della maggioranza; respinte invece quelle presentate dai Gruppi dell'Ulivo e da RC (quest'ultima votata anche dal PDCI e dai Verdi) e la mozione trasversale avente come primo firmatario il sen. Cossiga.

Corpo forestale

Inizio discussione generale

E' iniziata in Commissione Agricoltura la discussione generale sui ddl 1973 (approvato dalla Camera) e connessi in materia di nuovo ordinamento del Corpo forestale dello Stato.

Investigatore privato

Termine presentazione emendamenti

La Commissione Giustizia ha fissato alle ore 18,30 di giovedì 27 febbraio il nuovo termine per la presentazione degli emendamenti al ddl 490 («Disciplina della professione di investigatore privato»).

Organizzazione del Ministero della salute

Parere favorevole

La Commissione Sanità ha concluso l'esame - in sede consultiva su atti del Governo - dello schema di decreto del Presidente della Repubblica recante norme di organizzazione del Ministero della salute formulando un parere favorevole con osservazioni.

Insegnanti di religione cattolica

Termine presentazione emendamenti

Si è conclusa in Commissione Istruzione la discussione generale sui ddl 1877 (approvato dalla Camera) e connessi in materia di stato giuridico degli insegnanti di religione cattolica. La Commissione ha fissato alle ore 12 di mercoledì 26 febbraio il termine per la presentazione degli emendamenti.

Decreto-legge n. 281: centrali termoelettriche

Approvato con modificazioni

Il Senato ha approvato in terza lettura il ddl 1910-B, di conversione del decreto-legge n. 281 (già approvato dal Senato e modificato dalla Camera; scade il 22 febbraio) per il mantenimento in servizio delle centrali termoelettriche di Porto Tolle, Brindisi Nord e San Filippo del Mela, sopprimendo la previsione, introdotta dalla Camera, di includere le tre centrali nella riserva strategica e quindi la necessità di prevedere un piano di utilizzazione per casi eccezionali. Il testo torna ora all'esame della Camera per la definitiva conversione in legge.

Commercio elettronico

Inizio dell'esame

Con la relazione del sen. Bettamio (FI), ha avuto inizio in Commissione Industria l'esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva europea sul commercio elettronico.

Costituzione dell'attore

Rimessione all'Assemblea

Su richiesta del prescritto numero di senatori, la Commissione Giustizia esaminerà il ddl 995 («Modifica all'articolo 165 del codice di procedura civile, in materia di costituzione dell'attore»; approvato dalla Camera) in sede referente e non più in sede deliberante.

Delega ambientale

Esame articolo 2

Prosegue in Commissione Ambiente l'esame del ddl 1753 (approvato dala Camera) recante delega al Governo per il riordino della legislazione ambientale. Si è conclusa la votazione degli emendamenti ai primi due articoli.

Strada statale Roma-Latina

Termine presentazione emendamenti

La Commissione Lavori Pubblici ha fissato alle ore 13 del 28 marzo il termine per la presentazione degli emendamenti al ddl 1629 («Disposizioni per i progetti di adeguamento della strada statale Pontina n. 148 nel tratto Roma- Latina»).

Immigrazione

La 1? Commissione ascoltera' il sottosegretario Mantovano

Su richiesta del senatore Stiffoni (LP), la Commissione Affari Costituzionali ha deciso di svolgere, nella seduta di martedì 25 febbraio, una audizione del Sottosegretario per l'Interno Mantovano, in merito ai dati attuali delle regolarizzazioni di cittadini stranieri in applicazione della recente legislazione in materia di immigrazione.

Procreazione medicalmente assistita

Procreazione medicalmente assistita

La Commissione Sanità ha deciso di prorogare alle ore 18 di mercoledì 26 febbraio il termine per la presentazione degli emendamenti ai ddl 1514 (approvato dalla Camera) e connessi in materia di procreazione medicalmente assistita.

Militari a lunga ferma

Audizioni

La Commissione Difesa ha ascoltato il responsabile dello Stato Maggiore dell'Esercito per il reclutamento, tenente generale Pietro Gaeta, e il responsabile dello Stato Maggiore dell'Esercito per l'addestramento, maggiore generale Armando Novelli, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul reclutamento e la formazione dei militari a lunga ferma delle Forze armate.

Diritti umani

Audizione

La Commissione straordinaria per i diritti umani ha ascoltato Marco , coordinatore generale della Onlus "On the Road", e Stefania Scodanibbio, responsabile dei progetti per l'area balcanica della stessa organizzazione, sul tema della tratta delle donne.



Informazioni aggiuntive