Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Riforme istituzionali

Esame in Aula

L'Assemblea ha ripreso, questa mattina, l'esame dei disegni di legge in materia di riforme istituzionali (ddl 2544, cosiddetta "riforma dell'ordinamento della Repubblica", e connessi). La scorsa settimana l'Assemblea ha approvato gli articoli 1, 2, 4 e 5. Nella seduta antimeridiana è stato approvato senza modifiche l'articolo 7 (gli articoli 3 e 6 sono stati accantonati). La seduta pomeridiana è stata dedicata all'esame degli emendamenti all'articolo 8.

Licenziamenti collettivi

Esame in 11a Commissione

Prosegue in Commissione Lavoro l'esame, in sede consultiva su atti del Governo, dello schema di decreto legislativo recante: "Modifiche ed integrazioni alla legge 23 luglio 1991, n. 223 in materia di licenziamenti collettivi" (atto 329). La Commissione ha anche iniziato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della delega per la razionalizzazione delle funzioni ispettive in materia di previdenza sociale e di lavoro, di cui all'articolo 8 della legge 14 febbraio 2003, n.30" (atto 336).

Comitati celebrativi

Parere favorevole con osservazioni

La Commissione Istruzione ha concluso l'esame, in sede consultiva su atti del Governo, dello schema di decreto ministeriale recante l'elenco delle proposte di istituzione e di finanziamento di Comitati nazionali e di Edizioni nazionali per l'anno 2004 (AG 323) approvando parere favorevole con osservazioni.

Decreto-legge n. 2: collaboratori linguistici

Sì dell'Assemblea

L'Assemblea ha approvato, con modificazioni, il ddl 2686 ("Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 gennaio 2004, n. 2, recante disposizioni urgenti relative al trattamento economico dei collaboratori linguistici presso talune Università ed in materia di titoli equipollenti"; presentato in Senato, scade il 15 marzo). Il provvedimento passa ora all'esame della Camera.

Decreto-legge n. 353: inquadramento dipendenti pubblici

Via libera della 1a Commissione

La Commissione Affari Costituzionali ha concluso l'esame del ddl 2715 ("Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2003, n. 356, recante abrogazione del comma 78 dell'articolo 3 della legge 24 dicembre 2003, n. 350 (Legge finanziaria 2004)"; approvato dalla Camera, scade il 27 febbraio), dando mandato al relatore Maffioli (UDC) per una approvazione senza modifiche.

Minacce a Veltroni: la solidarietà di Pera

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha inviato al sindaco di Roma Walter Veltroni un telegramma di solidarietà per il grave atto intimidatorio di cui è stato vittima.

Caso Parmalat

Le audizioni di domani

Le Commissioni 6a e 10a di Senato e Camera, ascolteranno domani - nell'ambito dell'inchiesta sui "rapporti tra il sistema delle imprese, i mercati finanziari e la tutela del risparmio" - il Ministro delle attività produttive e il Ministro per le politiche comunitarie (inizio ore 14,30). Le Commissioni Agricoltura di Senato e Camera - nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli "effetti per il settore agricolo della situazione in atto nel comparto agroalimentare" - ascolteranno invece i rappresentanti delle organizzazioni sindacali FLAI-CGIL, FAI-CISL, UILA-UIL e UGL (inizio ore 14).

Lavori dell'Assemblea

Esame di due decreti-legge

La Conferenza dei Capigruppo che si è riunita oggi pomeriggio ha deciso la prosecuzione dell'esame in Aula dei disegni di legge in materia di riforme istituzionali fino alle ore 18. L'Assemblea è quindi passata ad esaminare il decreto-legge n. 2, recante disposizioni urgenti relative al trattamento economico dei collaboratori linguistici presso talune Università ed in materia di titoli equipollenti (ddl 2686), e il decreto-legge n. 347, recante misure urgenti per la ristrutturazione industriale di grandi imprese in stato di insolvenza (ddl 2714).

Proroga termini deleghe legislative

Via libera della 1a Commissione

La Commissione Affari Costituzionali ha concluso l'esame in sede referente del ddl 2650 recante "Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative", dando mandato al relatore Falcier (FI) per una approvazione con modifiche.

Decreto-legge n. 347: imprese in crisi

Sì definitivo dell'Assemblea

L'Assemblea ha approvato, senza modificazioni, il ddl 2714 ("Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 dicembre 2003, n. 347, recante misure urgenti per la ristrutturazione industriale di grandi imprese in stato di insolvenza"), già approvato dalla Camera.

Elezioni Parlamento europeo

Testo unificato

La Commissione Affari Costituzionali ha ripreso l'esame, in sede referente, dei ddl in materia di elezioni dei rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (ddl 340 e connessi). Il relatore Malan (FI) ha proposto un testo unificato. Il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato alle ore 18 di giovedì 19 febbraio e per i subemendamenti alle ore 18 di martedì 24 febbraio.

Sistema portuale

Approvato il documento conclusivo

La Commissione Lavori Pubblici ha approvato il documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sulla situazione del sistema portuale italiano e sulle prospettive connesse agli sviluppi della normativa comunitaria di settore.

Inquinamento fiume Sarno

Audizione

La Commissione parlamentare d'inchiesta sull'inquinamento del fiume Sarno ha ascoltato il dottor Marcello Postiglione, segretario generale dell'Autorità di bacino del Sarno.

Convenzione internazionale in materia fiscale

Via libera della 3a Commissione

La Commissione Affari Esteri ha concluso l'esame del ddl 2060 ("Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione concernente la reciproca assistenza amministrativa in materia fiscale tra gli Stati membri del Consiglio d'Europa ed i Paesi membri dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico - OCSE, con Allegati, fatta a Strasburgo il 25 gennaio 1988, e sua esecuzione"), conferendo mandato al relatore Martone (Verdi) a riferire favorevolmente in Assemblea.

Decreto-legge n. 9: missioni internazionali

Domani l'inizio dell'esame in Aula

L'inizio dell'esame in Aula del ddl 2700 ("Conversione in legge del decreto-legge 20 gennaio 2004, n. 9, recante proroga della partecipazione italiana a operazioni internazionali") è previsto nella seduta antimeridiana di giovedì 12 febbraio. Il decreto è stato presentato in Senato e scade il 22 marzo.



Informazioni aggiuntive