Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Riparto fondi del Ministero per i beni e le attivita culturali

Parere favorevole con osservazioni

La Commissione Istruzione, riunita in sede consultiva su atti del Governo, ha concluso ieri l'esame dello Schema di decreto interministeriale concernente la ripartizione, per l'esercizio finanziario 2004, delle somme iscritte nello stato di previsione del Ministero per i beni e le attivita culturali relative a contributi ad enti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (atto Governo 349) esprimendo parere favorevole con osservazioni.

Interrogazioni in Assemblea

Seduta pomeridiana

La seduta pomeridiana e stata dedicata allo svolgimento di interpellanze e di interrogazioni. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Ventucci ha risposto alle interrogazioni

  • n. 1502, del sen. Servello (AN), e 1511, del sen. Pagliarulo (Com), sul trasferimento nella provincia di Alessandria dello stabilimento di Abbiategrasso (Milano) dell'azienda Iar-Siltal.

Il sottosegretario di Stato per l'interno Mantovano ha risposto alle interrogazioni

  • n. 874 e 1234 del sen. Bucciero (AN) e 1210, del sen. Pagliarulo (Com), sull'attribuzione di servizi di protezione e scorta al presidente dell'Arcigay di Bari, a seguito delle presunte minacce e aggressione dallo stesso denunciate.

Il sottosegretario di Stato alla salute Guidi ha risposto all'interrogazione

  • n. 871 del sen. Battisti (Margherita) e di altri senatori, sui consultori familiari, in relazione alla vicenda che nel febbraio 2003 ha portato al suicidio di un giovane in provincia di Torino

Il sottosegretario di Stato per le comunicazioni Baldini ha risposto alle interrogazioni

  • n. 1221, del sen. Zanda (Margherita), sull'ordinanza di demolizione di tralicci per trasmissioni radiotelevisive ubicati in localita Monte Cavo, nel Comune di Rocca di Papa (Roma);
  • n. 1285 e 1315, del sen. Battisti (Margherita), rispettivamente sullo svolgimento di attivita di consulenza da parte dell'attuale direttore di RAI Uno, Del Noce, per una societa in rapporti di affari con la RAI, e sull'attivita della Fondazione Ugo Bordoni nel campo del monitoraggio dei campi elettromagnetici.

Elezioni Parlamento Europeo

Esame in Aula

L'Assemblea ha ripreso questa mattina la discussione del ddl n. 340 recante "Modifica alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, in materia di elezione dei rappresentanti dell' Italia al Parlamento europeo".

Assetto del sistema radiotelevisivo

Inizio dell'esame in 8a Commissione

La Commissione Lavori Pubblici ieri ha avviato l'esame, in sede referente, del ddl 2175-B-bis (cosiddetta "Legge Gasparri") recante "Norme di principio in materia di assetto del sistema di assetto del sistema radiotelevisivo e della RAI-Radiotelevisione italiana Spa, nonche delega al Governo per l'emanazione del testo unico della radiotelevisione". Si tratta del testo approvato dalla Camera dopo il rinvio alle Camere del ddl 2175 da parte del Presidente della Repubblica.

Deposito legale

Si definitivo della 7a Commissione

La Commissione Istruzione ieri ha definitivamente approvato in sede deliberante e all'unanimita il ddl 894-B ("Norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all'uso pubblico") nel testo gia approvato dalla Camera.

Presentazione del libro: il rebus del federalismo all'italiana

Nella Sala delle conferenze della Biblioteca del Senato a Palazzo della Minerva, e stato presentato il libro di Achille Chiappetti "Il rebus del federalismo all'italiana". Dopo il saluto del Presidente del Senato, Marcello Pera, sono intervenuti - oltre all'Autore - Augusto Barbera, ordinario di diritto costituzionale all'Universita di Bologna, Giovanni Pitruzzella, ordinario di diritto costituzionale all'Universita degli Studi di Palermo, il senatore Giorgio Tonini e il senatore Carlo Vizzini, presidente della Commissione parlamentare per le questioni regionali.



Informazioni aggiuntive