Pubblicato il 15 settembre 2015, nella seduta n. 504
MARCUCCI , CANTINI , DI GIORGI - Al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo. -
Premesso che a quanto risulta agli interroganti:
la nuova tabella degli organici assegna alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze (che conserva 6 milioni di volumi, 3 milioni di opuscoli, 25.000 manoscritti per un totale di circa 120 chilometri lineari di scaffali) 170 unità di personale, contro le 354 precedentemente previste;
nelle settimane scorse, nell'atrio della biblioteca è stato affisso un avviso che informava " i gentili Utenti che a causa della continua diminuzione di personale che non consente il regolare svolgimento del servizio, da lunedì 31 agosto 2015 fino all'arrivo dei giovani del Servizio Civile Regionale che per cinque giorni a settimana (sabato compreso, chiusura alle 13) si possono chiedere libri solo la mattina, il martedì solo al pomeriggio entro le 17.30",
si chiede di sapere:
quali siano i criteri adottati dal Ministro in indirizzo per la definizione degli organici nel settore biblioteche, con particolare riferimento alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze, e quanti siano mediamente i dipendenti in servizio giornaliero nella medesima biblioteca;
quali iniziative più in generale intenda assumere per sostenere l'attività della Biblioteca centrale nazionale di Firenze, anche d'intesa con la Regione Toscana ed il Comune di Firenze, ponendo attenzione anche a quelle finalizzate ad incentivare il mecenatismo, come previsto dal decreto-legge n. 83 del 2014, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 106 del 2014 ("Art Bonus").