Atto n. 4-07143

Pubblicato il 21 marzo 2012, nella seduta n. 697
Ritirato

RIZZI - Al Ministro della salute. -

Premesso che:

l'Istituto zooprofilattico sperimentale (IZS) "G. Caporale" di Teramo il 16 settembre 2001 deliberava la costituzione della fondazione "Alimentaria" con assegnazione di un fondo di dotazione iniziale di 100.000 euro;

il 3 ottobre 2011 veniva redatto atto notarile di costituzione con nomina dell'ex direttore generale dell'IZS quale presidente della stessa fondazione;

il 28 ottobre il Commissario dell'IZS di Teramo deliberava la sottoscrizione di una convenzione con la neonata fondazione "Alimentaria", ma non lo schema di convenzione;

nella stessa data i revisori dei conti dell'IZS bocciavano la convenzione, ipotizzando comportamenti in contrasto con il codice civile;

il 1° marzo 2012 il commissario dell'IZS revocava la convenzione;

considerato che:

l'accettazione della convenzione fra l'IZS di Teramo e la fondazione "Alimentaria" prefigurava la nascita di un IZS parallelo e concorrente, assolutamente autonomo dall'IZS di Teramo e da questo finanziato, diretto dall'ex direttore generale dell'istituto;

presso l'IZS di Teramo risiedono il Centro di referenza nazionale per l'epidemiologia, la programmazione e l'informazione veterinaria e la banca dati nazionale informatizzata dell'anagrafe zootecnica;

i dati elaborati da queste strutture non possono essere che di gestione pubblica,

si chiede al Ministro:

se non si possa configurare in questa operazione uno storno di risorse pubbliche a favore di una struttura di tipo privatistico;

se il Ministero della salute, che ha poteri ispettivi nei confronti degli istituti zooprofilattici sperimentali, sia stato a conoscenza di tale operazione;

se il Ministro in indirizzo non ritenga di dare ampie garanzie su una trasparente gestione pubblica di dati tanto importanti per il sistema sanitario e agrozootecnico anche affidando ad altri istituti zooprofilattici presenti sul territorio nazionale le relative competenze.