Pubblicato il 1 dicembre 2009, nella seduta n. 293
AMATI , DI GIOVAN PAOLO - Al Ministro degli affari esteri. -
Premesso che:
l'Italia parteciperà ai lavori della II Conferenza di revisione del trattato di Ottawa per la messa al bando delle mine anti-uomo, che si terrà a Cartagena, in Colombia, dal 29 novembre 2009 al 4 dicembre 2009;
a giudizio degli interroganti tale partecipazione pone il Paese in una posizione alquanto imbarazzante, in quanto l'Esecutivo, nel corso degli ultimi mesi, ha drasticamente ridotto le risorse messe a disposizione per gli interventi di sminamento umanitario nei territori colpiti da conflitti armati militari e civili;
la dotazione del fondo per lo sminamento umanitario, appositamente costituito dalla legge n. 58 del 2001, pari a 2.179.000 euro per il 2008, è stata azzerata dall'articolo 60, comma 3, ultimo periodo, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133;
nella manovra di bilancio per l'anno 2010, attualmente in discussione alla Camera dei deputati, la dotazione del Fondo non è stata reintegrata, confermando per tale via il drastico taglio operato dal decreto legge 112 del 2008;
considerato che:
l'articolo 1, comma 1, della legge 3 agosto 2009, n. 108, recante disposizioni per la "Proroga della partecipazione italiana a missioni internazionali" ha stanziato la somma di 1 milione di euro ad integrazione delle risorse previste per gli interventi di sminamento umanitario;
successivamente, con l'articolo 1, comma 1, del decreto legge 4 novembre 2009, n. 152, recante "Disposizioni urgenti per la proroga degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia" sono stati stanziati ulteriori 500.000 euro ad integrazione delle risorse previste per gli interventi di sminamento umanitario;
allo stato attuale, tuttavia, risulta agli interroganti che le predette risorse non siano state ancora erogate,
si chiede di sapere:
quali siano le valutazioni del Ministro sui fatti riportati in premessa;
se intenda chiarire quali siano le ragioni della mancata erogazione delle risorse messe a disposizione della legge 3 agosto 2009, n. 108, per gli interventi di sminamento umanitario nei territori colpiti da conflitti armati militari e civili;
se non si ritenga urgente e necessario, in vista della discussione del disegno di legge finanziaria per il 2010, che il Governo promuova iniziative volte a stanziare per l'anno 2010 adeguate risorse da destinare al fondo per lo sminamento umanitario.