Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) (n. 22)
(Parere al Ministro per i rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta, ai sensi dell'articolo 13 della legge 25 ottobre 2017, n. 163. Seguito dell'esame e rinvio)
Prosegue l'esame, sospeso nella seduta del 23 maggio.
Il relatore PERILLI (M5S) chiede un ulteriore rinvio per completare la predisposizione della proposta di parere. Infatti, dal ciclo di audizioni recentemente concluso, sono emerse criticità su numerosi aspetti giuridici anche rilevanti. Ritiene necessario salvaguardare la centralità di quelle norme del codice della privacy che - come confermato anche dal Garante per la protezione dei dati personali e dal Garante europeo per la protezione dei dati, nel corso delle audizioni informali - resteranno comunque in vigore, nonostante l'immediata applicabilità del regolamento (UE) 2016/679.
Osserva che, a un primo esame, emergono dubbi circa la effettiva rispondenza dello schema di decreto legislativo all'esame ai principi e criteri direttivi contenuti nell'articolo 13 della legge di delegazione europea 2016-2017. Pertanto, sarà necessaria un'attenta verifica sotto questo profilo.
Esprime, quindi, particolari perplessità sul sistema sanzionatorio, reso ulteriormente complesso dalla scelta di procedere, da un lato, a una parziale depenalizzazione e, dall'altro, all'introduzione di nuove fattispecie di reato.
Assicura, infine, che un'attenzione particolare sarà dedicata alla qualità della tecnica legislativa, affinché il provvedimento sia chiaro e immediatamente comprensibile dai soggetti che dovranno applicare la norma.
La PRESIDENTE, prendendo atto della richiesta del relatore, rinvia il seguito della discussione.
Il seguito dell'esame è quindi rinviato.
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di ammodernamento e rinnovamento SMD 04/2017, relativo alla "acquisizione comprensiva del relativo sostegno logistico, di aeromobili a pilotaggio remoto della categoria MALE (Medium Altitude Long Endurance) e potenziamento delle capacità Intelligence, Surveillance & Reconnaissance della Difesa" (n. 2)
(Parere al Ministro della difesa, ai sensi dell'articolo 536, comma 3, lettera b), del codice dell'ordinamento militare, di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66. Seguito dell'esame e rinvio)
Prosegue l'esame, sospeso nella seduta del 23 maggio.
Il relatore TURCO (M5S) chiede un ulteriore rinvio della discussione, in ragione della complessità del provvedimento e del rilevante impegno di spesa previsto.
Chiede, inoltre, alla Presidenza di sollecitare i rappresentanti della Piaggio Aerospace a fornire le informazioni richieste nel corso delle audizioni informali, dal momento che la documentazione finora trasmessa non risulta esaustiva.
Il senatore PITTELLA (PD) prende atto della richiesta avanzata dal relatore. Precisa, tuttavia, che il Gruppo PD auspica che l'esame in sede consultiva del provvedimento in titolo si concluda in tempi congrui.
Il seguito dell'esame è quindi rinviato.