Scheda di attività

Patrizio Giacomo LA PIETRA

XIX Legislatura



Interventi in Assemblea

Come Sottosegretario di Stato (Gov. Meloni-I)

Sindacato ispettivo

  1. Interrogazione n. 3-00176 sulle perdite subite dal comparto ortofrutticolo a causa della siccità
    1. 9 marzo 2023 (seduta n. 48) Video Guarda il video
  2. Interrogazione n. 3-00229 sui lavori di ammodernamento del canale Cavour in Piemonte
    1. 1 giugno 2023 (seduta n. 75) Video Guarda il video
  3. Interrogazione n. 3-00338 sulla disciplina nazionale ed europea in merito alla definizione di carne sintetica
    1. 21 settembre 2023 (seduta n. 104) Video Guarda il video
  4. Interrogazione n. 3-00897 sui contratti di filiera finanziati con il PNRR
    1. 22 febbraio 2024 (seduta n. 162) Video Guarda il video
  5. Interrogazione n. 3-00628 sullo sversamento di liquami nella riserva naturale orientata di Torre Salsa, in provincia di Agrigento
    1. 22 febbraio 2024 (seduta n. 162) Video Guarda il video
  6. Interrogazione n. 3-00968 sul ripristino del collegamento viario tra Riva del Garda e Ledro, in provincia di Trento
    1. 22 febbraio 2024 (seduta n. 162) Video Guarda il video
  7. Interrogazione n. 3-00953 sulla richiesta di registrazione europea dell'indicazione geografica "Cuba" per il rum
    1. 11 aprile 2024 (seduta n. 178) Video Guarda il video

Interventi in Commissione

Come Sottosegretario di Stato per le politiche agricole alimentari e forestali (Gov. Meloni-I)

Interventi nella 9ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare)

  1. Interrogazione n. 3-00140 sul sostegno al comparto agricolo italiano in seguito ai cambiamenti climatici, con particolare riferimento alla produzione di radicchio in Veneto
    1. 31 gennaio 2023
  2. Interrogazione n. 3-00300 sui costi energetici sostenuti dalle imprese florovivaistiche
    1. 30 marzo 2023
  3. Interrogazione n. 3-00281 sulla tutela dei polli da allevamento
    1. 12 aprile 2023
  4. Interrogazione n. 3-00652, vertente sui danni causati dalla siccità alla coltivazione del bergamotto, in particolare nella zona di Reggio Calabria
    1. 6 dicembre 2023
  5. Interrogazione n. 3-00784 sulle misure per tutelare la produzione di sughero dall'organismo nocivo "Coraebus undatus"
    1. 24 gennaio 2024
  6. Interrogazione n. 3-00816 sul nuovo regolamento europeo relativo all'etichettatura obbligatoria di vini e prodotti aromatizzati
    1. 24 gennaio 2024
  7. Interrogazione n. 3-00891 sugli indennizzi in favore delle aziende agricole colpite dalla peronospora
    1. 13 marzo 2024
  8. Interrogazione n. 3-01040 sulle regole di esportazione in Giappone del formaggio italiano
    1. 11 aprile 2024
  9. Interrogazione n. 3-00921 sulle proteste dei lavoratori del comparto agricolo
    1. 15 maggio 2024
  10. Interrogazione n. 3-01022 sull'adozione di una strategia di contenimento del fenomeno legato all'espandersi delle specie animali aliene
    1. 15 maggio 2024
  11. Interventi vari
  12. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla produzione e alla commercializzazione di materiale riproduttivo vegetale nell'Unione, che modifica i regolamenti (UE) 2016/2031, (UE) 2017/625 e (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che abroga le direttive 66/401/CEE, 66/402/CEE, 68/193/CEE, 2002/53/CE, 2002/54/CE, 2002/55/CE, 2002/56/CE, 2002/57/CE, 2008/72/CE e 2008/90/CE del Consiglio (regolamento sul materiale riproduttivo vegetale) (COM(2023) 414 definitivo) - Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla produzione e alla commercializzazione di materiale forestale di moltiplicazione, che modifica i regolamenti (UE) 2016/2031 e (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che abroga la direttiva 1999/105/CE del Consiglio (regolamento sul materiale forestale di moltiplicazione) (COM(2023) 415 definitivo)
    1. 21 novembre 2023
  13. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle piante ottenute mediante alcune nuove tecniche genomiche, nonché agli alimenti e ai mangimi da esse derivati, e che modifica il regolamento (UE) 2017/625 (COM(2023) 411 definitivo)
    1. 6 dicembre 2023