Archivio delle notizie

DEF 2024: in Aula e in Commissione

Documento di economia e finanza 2024

Sintesi dei lavori in Assemblea

Mercoledì 24 aprile, l'Assemblea ha approvato la proposta di risoluzione n. 6 di maggioranza al Documento di economia e finanza 2024 (Doc. LVII n. 2), incardinato nella stessa seduta con la relazione della senatrice Ambrogio.
Sono dunque risultate precluse le proposte di risoluzione n. 1 (Misto-Az), n. 2 (M5S), n. 3 (IV), n. 4 (PD) e n. 5 (Misto-AVS).

Sintesi dei lavori in Commissione Bilancio 

Martedì 23 aprile, esaminato il Doc. LVII, n. 2 e allegati e conferito mandato alla relatrice, senatrice Ambrogio, a riferire all'Assemblea sul provvedimento.​​​​​

Audizioni preliminari in Commissioni congiunte Bilancio di Senato e Camera

Lunedì 22 aprile (ant):
Presidente del CNEL, Renato Brunetta, di rappresentanti di ANCI, UPI, Conferenza delle regioni e delle province autonome, Banca d'Italia, Corte dei conti, ISTAT e della Presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio, Lilia Cavallari.​​​​​​;

Lunedì 22 aprile (pom):
rappresentanti del Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Fondazione nazionale di ricerca dei commercialisti, Rete professioni tecniche, Alleanza delle Cooperative italiane, Confapi e Confprofessioni, CGIL, CISL, UIL, UGL, CISAL, CONFSAL, Confcommercio-Imprese per l'Italia, Confesercenti, Confartigianato, CNA, Casartigiani, Confindustria; Confagricoltura, CIA-Agricoltori italiani, Coldiretti e COPAGRI;

Lunedì 22 aprile (not):
Ministro dell'economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti.

Accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia: in Commissione 7a

Sintesi dei lavori in Commissione Cultura e Istruzione

2023

Venerdì 22 dicembre, avviato esame congiunto dei ddl nn. 915 e 942 in materia di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Ha riferito alla Commissione il senatore Zaffini.

2024

Giovedì 11 gennaio, congiunzione del ddl n. 916 con il seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge nn. 915 e 942.

Mercoledì 24 gennaio, congiunzione del ddl n. 980, illustrato dal presidente Marti in sostituzione del relatore Zaffini, con il seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge nn. 915, 916 e 942.

Giovedì 22 febbraio, congiunzione al seguito dell'esame del ddl n. 1002.

Mercoledì 24 aprile, fissato alle 14 di lunedì 13 maggio il termine per la presentazione degli emendamenti al testo unificato predisposto dalla Commissione.

Audizioni in Ufficio di Presidenza:

martedì 23 gennaio:
rappresentanti Associazione nazionale docenti universitari (ANDU), Associazione medici dirigenti (ANAAO ASSOMED), Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (FNOMCeO), Giovani medici per l'Italia (GMI), Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI), Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR), Università italiane telematiche e digitali (UNITED), Conferenza dei rettori delle università italiane (CRUI) (video)

martedì 30 gennaio:
rappresentati Consiglio nazionale degli studenti universitari (CNSU), LINK - Coordinamento universitario, Unione degli universitari (UDU), Segretariato italiano studenti in medicina (SISM), Azione universitaria, Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ed esperti (video)

Audizioni in sede di Comitato ristretto:

giovedì 14 marzo alle 9:
rappresentanti della Conferenza dei rettori delle università italiane (CRUI).

Proposte di nomina del Direttore e dei componenti della Consulta ISIN: in Commissione 8a

Sintesi dei lavori in Commissione Ambiente e Lavori Pubblici

Mercoledì 24 aprile, dopo le audizioni di Francesco Campanella, Maria Siclari, Francesco Giorgianni e Luca Desiata (video), sono stati espressi pareri favorevoli sulle proposte di nomina nn. 45, 46, 47 e 48 a Direttore e componenti della Consulta dell'Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN).

 

 

Norme su buone condizioni agronomiche e ambientali e modifiche PAC: in 9a Commissione

Martedì 23 aprile, la Commissione Industria e Agricoltura ha approvato la risoluzione Doc. XVIII, n. 12 a conclusione dell'esame del progetto di atto legislativo dell'Unione europea recante norme sulle buone condizioni agronomiche e ambientali, i regimi per il clima, l'ambiente e il benessere degli animali, le modifiche dei piani strategici della PAC (COM(2024) 139 def.).