SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XVII LEGISLATURA --------------------


1a Commissione permanente
(AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
E DELL'INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE)


***69ª seduta: giovedì 7 novembre 2013, ore 14


ORDINE DEL GIORNO

IN SEDE REFERENTE

I. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. Anna FINOCCHIARO e ZANDA. - Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, in materia di elezione del Senato della Repubblica, nonché delega al Governo per la determinazione dei collegi uninominali.
(Pareri della 2ª e della 5ª Commissione)
Seguito esame congiunto e rinvio (356)
2. Loredana DE PETRIS ed altri. - Abrogazione della legge 21 dicembre 2005, n. 270, e reintroduzione della disciplina elettorale per la Camera e per il Senato, basata sul sistema maggioritario.
(Parere della 3ª Commissione)
(396)
3. FRAVEZZI ed altri. - Modifiche al sistema elettorale per l'elezione del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati.
(406)
4. Stefano ESPOSITO ed altri. - Abrogazione della legge 21 dicembre 2005, n. 270, in materia di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.
(Pareri della 3ª e della 5ª Commissione)
(432)
5. CALDEROLI. - Modificazioni della normativa per le elezioni alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica.
(559)
6. Giovanni MAURO e Mario FERRARA. - Norme per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.
(Pareri della 2ª e della 5ª Commissione)
(661)
7. Rosa Maria DI GIORGI ed altri. - Disposizioni in materia di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.
(Pareri della 2ª e della 5ª Commissione)
(674)
8. Anna FINOCCHIARO ed altri. - Disposizioni transitorie per l'elezione del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati.
(Pareri della 3ª e della 5ª Commissione)
(685)
9. ASTORRE e COLLINA. - Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e al testo unico di cui al decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533. Introduzione del doppio turno di coalizione per l'elezione dei membri della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.
(Pareri della 2ª e della 5ª Commissione)
(1017)
10. SUSTA ed altri. - Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, in materia di elezione del Senato della Repubblica, nonché delega al Governo per la determinazione delle circoscrizioni elettorali per la Camera e dei collegi uninominali.
(Pareri della 2ª e della 5ª Commissione)
(1029)
- e delle petizioni nn. 57, 153, 155 e 456 ad essi attinenti.

- Relatori alla Commissione BRUNO e Doris LO MORO.

II. Esame del disegno di legge:
CRIMI ed altri. - Riforma della disciplina per le elezioni della Camera e del Senato, concernente i criteri di candidabilità ed i casi di revoca e decadenza del mandato nonché l'espressione del voto di preferenza da parte degli elettori (Fatto proprio dal Gruppo parlamentare Movimento 5 Stelle, ai sensi dell'articolo 79, comma 1, del Regolamento).
(Parere della 2ª Commissione)
(452)


IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO

Esame, ai sensi dell'articolo 139-bis del Regolamento, dell'atto:
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2011/51/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, che modifica la direttiva 2003/109/CE del Consiglio per estenderne l’ambito di applicazione ai beneficiari di protezione internazionale. - Relatrice alla Commissione Loredana DE PETRIS.
(Previe osservazioni della 5ª e della 14ª Commissione)
(Parere al Ministro per i rapporti con il Parlamento e il coordinamento dell'attività di Governo, ai sensi degli articoli 1 e 6 della legge 6 agosto 2013, n. 96)
(n. 35)