SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XVI LEGISLATURA --------------------

5a Commissione permanente
(PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO)


315ª seduta: martedì 20 aprile 2010, ore 15
316ª e 317ª seduta: mercoledì 21 aprile 2010, ore 9 e 15
318ª seduta: giovedì 22 aprile 2010, ore 9


ORDINE DEL GIORNO


IN SEDE CONSULTIVA

I. Seguito dell'esame del testo unificato dei disegni di legge ed esame dei relativi emendamenti:

GIULIANO. - Modifiche al regio decreto-legge 27 novembre 1933, n.1578, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36, in materia di riforma dell'accesso alla professione forense e raccordo con l'istruzione universitaria.
CASSON ed altri. - Disciplina dell'ordinamento della professione forense.
BIANCHI ed altri. - Norme concernenti l'esercizio dell'attività forense durante il mandato parlamentare.
MUGNAI. - Riforma dell'ordinamento della professione di avvocato.
(Parere all'Assemblea)
- Relatore alla Commissione TANCREDI.
(601, 711, 1171 e 1198-A)

II. Seguito dell'esame del testo ed esame degli emendamenti relativi al disegno di legge:

Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. Modifica della disciplina in materia di astensione del giudice e degli atti di indagine. Integrazione della disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche (Approvato dalla Camera dei deputati). - Relatore alla Commissione TANCREDI.
(Parere alla 2ª Commissione)
(1611)

III. Seguito dell'esame degli emendamenti relativi ai disegni di legge:

1. Norme in materia di organizzazione delle Università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario. - Relatore alla Commissione TANCREDI.
(Parere alla 7ª Commissione)
(1905)
2. Disposizioni in materia di sicurezza stradale (Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall'unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Zeller e Brugger; Contento; Anna Teresa Formisano e Nunzio Francesco Testa; Meta ed altri; Carlucci; Lulli ed altri; Conte; Velo ed altri; Boffa ed altri; Velo ed altri; Vannucci; Lorenzin ed altri; Moffa ed altri; Minasso ed altri; Giammanco; Guido Dussin ed altri; Cosenza; Barbieri; Stasi; Bratti e Motta e dei disegni di legge d'iniziativa del Consiglio regionale del Veneto). - Relatore alla Commissione FLERES.
(Parere alla Commissione)
(1720)Seguito e conclusione esame. Parere in parte non ostativo, in parte contrario, in parte contrario, ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione, in parte condizionato, ai sensi della medesima norma costituzionale.