SENATO DELLA REPUBBLICA

-------------------- XVI LEGISLATURA --------------------

5a Commissione permanente
(PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO)



*643ª seduta: martedì 14 febbraio 2012, ore 15
644ª e 645ª seduta: mercoledì 15 febbraio 2012, ore 9 e 15
646ª seduta: giovedì 16 febbraio 2012, ore 9


ORDINE DEL GIORNO


IN SEDE REFERENTE

Esame congiunto dei disegni di legge:

1. LEGNINI ed altri - Norme sui criteri e sulla trasparenza della ripartizione della quota dell'otto per mille del gettito dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, devoluta alla gestione statale.

(Pareri della 1a, della 3a e della 6a Commissione)


(2658)

2. Disposizioni concernenti la ripartizione della quota dell'otto per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche devoluta alla diretta gestione statale (Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall'unificazione dei disegni di legge d'iniziativa dei deputati Bitonci ed altri; Ceroni ed altri; Vannucci ed altri).

(Pareri della 1a, della 3a, della 6a, della 7a e della 13a Commissione)


(2937)

- Relatore alla Commissione AZZOLLINI.

IN SEDE CONSULTIVA

I. Esame dei disegni di legge:

1. Conversione in legge del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività. - Relatore alla Commissione TANCREDI.

(Parere alla 10a Commissione)


(3110)Esame e rinvio

2. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (Approvato dalla Camera dei deputati). - Relatore alla Commissione MERCATALI.

(Parere alle Commissioni 1a e 5a riunite)


(3124)Esame e rinvio
3. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 215, recante proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché disposizioni urgenti per l'amministrazione della difesa (Approvato dalla Camera dei deputati). - Relatore alla Commissione PICHETTO FRATIN.

(Parere alle Commissioni 3a e 4a riunite)


(3128) Esame e rinvio

II. Seguito dell'esame del disegno di legge:

Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 2012, n. 2, recante misure straordinarie e urgenti in materia ambientale. - Relatore alla Commissione LATRONICO.

(Parere alla 13a Commissione)


(3111)Esame e rinvio
IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO


Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 139-bisdel Regolamento, relativamente ai profili finanziari, dell'atto:

Schema di decreto legislativo recante ulteriori disposizioni in materia di ordinamento di Roma capitale. - Relatore alla Commissione CICOLANI.
(Parere al Ministro per i rapporti con il Parlamento, ai sensi degli articoli 2 e 24 della legge 5 maggio 2009, n. 42)
(n. 425)

ESAME DI ATTI PREPARATORI DELLA LEGISLAZIONE COMUNITARIA



Esame congiunto, ai sensi dell'articolo 144 del Regolamento, degli atti comunitari sottoposti al parere motivato sulla sussidiarietà:

1. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio, che modifica il regolamento (CE) n. 1082/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 luglio 2006, relativo ad un gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) per quanto concerne il chiarimento, la semplificazione e il miglioramento delle norme in tema di istituzione e di funzionamento di tali gruppi.

(n. COM (2011) 610 definitivo)
2. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni specifiche per il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale all'obiettivo di cooperazione territoriale europea.
(n. COM (2011) 611 definitivo)
3. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo di coesione e che abroga il regolamento (CE) n. 1084/2006 del Consiglio.
(n. COM (2011) 612 definitivo)
4. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a disposizioni specifiche concernenti il Fondo europeo di sviluppo regionale e l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il regolamento (CE) n. 1080/2006.
(n. COM (2011) 614 definitivo)
5. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo e per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca compresi nel quadro strategico comune e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul fondo di coesione, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006.
(n. COM (2011) 615 definitivo)
(Osservazioni della 3a e della 14a Commissione)
- Relatore alla Commissione AZZOLLINI.