SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XVI LEGISLATURA --------------------


5a Commissione permanente
(PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO)


*837ª seduta: giovedì 20 dicembre 2012, ore 14,30


ORDINE DEL GIORNO


IN SEDE REFERENTE

I. Esame del disegno di legge:

Seconda nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale per il triennio 2013-2015 .- Relatore alla CommissioneDE ANGELIS.
(Parere all'Assemblea)
(3585-ter)Esame

II. Esame congiunto dei disegni di legge:

1. Deputato GIORGETTI ed altri. - Disposizioni per l'attuazione del principio del pareggio di bilancio ai sensi dell'articolo 81, sesto comma, della Costituzione (Approvato dalla Camera dei deputati) .
(Pareri della 1a, della 6a, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(3609)

2. AZZOLLINI ed altri. - Disposizioni per l'attuazione del principio del pareggio di bilancio ai sensi dell'articolo 81, sesto comma, della Costituzione.
(Pareri della 1a, della 6a, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(3579)
3. Massimo GARAVAGLIA e VACCARI. - Disposizioni di attuazione del principio dell'equilibrio di bilancio e per l'autonomia finanziaria degli enti territoriali ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione.
(Pareri della 1a, della 6a, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(3588)

4. AGOSTINI. - Disposizioni per l'attuazione del principio dell'equilibrio di bilancio ai sensi dell'articolo 81, sesto comma, della Costituzione.
(Pareri della 1a, della 6a, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(3578)

- Relatore alla Commissione AZZOLLINI.


IN SEDE CONSULTIVA
Esame dei disegni di legge:

1. Ratifica ed esecuzione del secondo protocollo aggiuntivo che modifica la convenzione tra l'Italia e il Belgio in vista di evitare la doppia imposizione e di prevenire la frode e l'evasione fiscale in materia di imposte sui redditi ed il protocollo finale, firmati a Roma il 29 aprile 1983, fatto a Bruxelles l'11 ottobre 2004 (Approvato dalla Camera dei deputati).- Relatore alla CommissioneMAZZARACCHIO.
(Parere all'Assemblea)
(3536)
2. Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione delle Nazioni Unite sulle immunità giurisdizionali degli Stati e dei loro beni, fatta a New York il 2 dicembre 2004, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno (Approvato dalla Camera dei deputati).- Relatore alla CommissioneMERCATALI.
(Parere all'Assemblea)
(3538)
3. Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Bureau International des Expositions sulle misure necessarie per facilitare la partecipazione all'Esposizione Universale di Milano del 2015, fatto a Roma l'11 luglio 2012 (Approvato dalla Camera dei deputati).- Relatore alla CommissioneTANCREDI.
(Parere all'Assemblea)
(3539)
4. Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (Approvato dalla Camera dei deputati).- Relatore alla CommissioneAGOSTINI.
(Parere all'Assemblea)
(3596)

5. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 dicembre 2012, n. 207, recante disposizioni urgenti a tutela della salute, dell'ambiente e dei livelli di occupazione, in caso di crisi di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale (Approvato dalla Camera dei deputati).- Relatore alla CommissionePICHETTO FRATIN.
(Parere alle Commissioni 10a e 13a riunite)
(3627)Esame. Parere non ostativo sul testo. Parere in parte non ostativo, in parte contrario, in parte contrario ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione