SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XVI LEGISLATURA --------------------

6a Commissione permanente
(FINANZE E TESORO)



26ª seduta: mercoledì 1° ottobre 2008, ore 15
27ª seduta: giovedì 2 ottobre 2008, ore 9


ORDINE DEL GIORNO


IN SEDE CONSULTIVA


I. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:

1. Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2007 (Approvato dalla Camera dei deputati).
(1032)

2. Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2008 (Approvato dalla Camera dei deputati).
(1033)
- Relatore alla Commissione COSTA.
(Parere alla 5a Commissione) Seguito dell'esame congiunto e disgiunzione con esiti distinti. Seguito e conclusione dell'esame del disegno di legge n. 1032. Parere favorevole. Seguito e conclusione dell'esame del disegno di legge n. 1033. Parere favorevole

II. Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 125-bis del Regolamento, del documento:
Nota di aggiornamento al Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2009-2013. - Relatore alla Commissione FERRARA.
(Parere alla 5a Commissione)
Seguito dell'esame e rinvio (Doc. LVII, n. 1-bis)
III. Esame dei disegni di legge:
1. TOMASSINI ed altri - Nuove norme in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici. - Relatore alla Commissione FERRARA.
(Parere alla 12a Commissione)
(718)
2. Conversione in legge del decreto-legge 16 settembre 2008, n. 143, recante interventi urgenti in materia di funzionalità del sistema giudiziario. - Relatore alla Commissione FERRARA.
(Parere alla 2a Commissione)
(1018)
IN SEDE REFERENTE


I. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:

1. COSTA. - Creazione di un sistema di prevenzione delle frodi nel settore del credito al consumo e dei pagamenti dilazionati o differiti.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 10a e della 11a Commissione)
(414)
2. BARBOLINI. - Disposizioni in materia di prevenzione delle frodi nel settore del credito al consumo, dei pagamenti dilazionati o differiti e del settore assicurativo.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 10a e della 11a Commissione)
(507)
- Relatore alla Commissione GERMONTANI.



II. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:

1. PEGORER ed altri. - Disposizioni in materia di assegno sostitutivo dell'accompagnatore militare.
(Pareri della 1a, della 4a, della 5a e della 11a Commissione)
(466)
2. COSTA. - Disposizioni in materia di assegno sostitutivo dell'accompagnatore militare.
(Pareri della 1a, della 4a, della 5a e della 11a Commissione)
(745)
3. BENEDETTI VALENTINI. - Disposizioni in materia di assegno sostitutivo dell'accompagnatore militare.
(Pareri della 1a, della 4a, della 5a e della 11a Commissione)
(782)
4. GIARETTA e Paolo ROSSI. - Disposizioni in materia di assegno sostitutivo dell'accompagnatore militare.
(Pareri della 1a, della 4a, della 5a e della 11a Commissione)
(792)
5. Alberto FILIPPI e VACCARI. - Riforma organica della disciplina dell'assegno sostitutivo dell'accompagnatore militare.
(Pareri della 1a, della 4a, della 5a e della 11a Commissione)
(821)
- Relatore alla Commissione SCIASCIA. III. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge: 1. COSTA. - Garanzia sovrana dello Stato per le aziende creditrici della Libia.
(Pareri della 1a, della 3a, della 5a, della 10a e della 11a Commissione)
(413)
2. GIOVANARDI. - Disposizioni in materia di garanzia sovrana dello Stato sui crediti vantati dai cittadini, enti ed imprese italiane per i beni, lavori e servizi effettuati in Libia dal 1° gennaio 1970 al 28 ottobre 2002.
(Pareri della 1a, della 3a, della 5a e della 10a Commissione)
(465)
3. BARBOLINI ed altri. - Garanzia sovrana dello Stato per le aziende creditrici della Libia.
(Pareri della 1a, della 3a, della 5a, della 10a e della 11a Commissione)
(508)
- Relatore alla Commissione VACCARI.