SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XVI LEGISLATURA --------------------

5a Commissione permanente
(PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO)


231ª e 232ª seduta: martedì 27 ottobre 2009, ore 15 e 20,30
233ª, 234ª e 235ª seduta: mercoledì 28 ottobre 2009, ore 9, 15 e 20,30
236ª, 237ª e 238ª seduta: giovedì 29 ottobre 2009, ore 9, 15 e 20,30

ORDINE DEL GIORNO

IN SEDE REFERENTE


Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:

1. Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2010 e bilancio pluriennale per il triennio 2010 - 2012.
(1791)
- Stato di previsione dell'entrata per l'anno finanziario 2010 (limitatamente alle parti di competenza).
(Tab. 1)
- Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2010 (limitatamente alle parti di competenza).
(Tab. 2)
- Relatore alla Commissione LATRONICO.
2. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2010). - Relatore alla Commissione SAIA.
(Rapporti della 1a, della 2a, della 3a, della 4a, della 6a, della 7a, della 8a, della 9a, della 10a, della 11a, della 12a, della 13a e della 14a Commissione; parere della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1790)Seguito esame congiunto e rinvio

IN SEDE CONSULTIVA

Seguito dell'esame degli emendamenti relativi al disegno di legge:

Conversione in legge del decreto-legge 25 settembre 2009, n. 135, recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee. - Relatore alla Commissione TANCREDI.
(Parere alla 1ª Commissione)

(1784)Seguito esame e rinvio. Parere in parte contrario, ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione, in parte condizionato, ai sensi della medesima norma costituzionale, in parte contrario, in parte non ostativo. Rinvio dell'esame dei restanti emendamenti
IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO


Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 139-bisdel Regolamento, dell'atto:

Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione della quota dell'otto per mille dell'Irpef devoluta alla diretta gestione statale, per l'anno 2009 . - Relatore alla Commissione PICHETTO FRATIN.
(Parere al Ministro per i rapporti con il Parlamento, ai sensi dell'articolo 7 del decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1998, n. 76)
(n. 121)