SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XVI LEGISLATURA --------------------


10a Commissione permanente
(INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO)


340ª seduta: mercoledì 7 novembre 2012, ore 16


ORDINE  DEL  GIORNO


IN SEDE CONSULTIVA

I. Seguito dell'esame del disegno di legge:
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, recante disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute (Approvato dalla Camera dei deputati). - Relatore alla Commissione CURSI.
(Parere alla 12ª Commissione)
(3534)

II. Esame congiunto del disegno di legge:
Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2012 (Approvato dalla Camera dei deputati).
(Relazione alla 14ª Commissione)
(3510)
- e dei documenti:
1. Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, relativa all'anno 2012.
(Parere alla 14ª Commissione)
(Doc.LXXXVII-bis, n. 2)
2. Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, relativa all'anno 2011.
(Parere alla 14ª Commissione)
(Doc. LXXXVII, n. 5)
- Relatore alla Commissione CURSI.

ESAME DI ATTI PREPARATORI DELLA LEGISLAZIONE COMUNITARIA

Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 144 del Regolamento, dell'atto comunitario sottoposto al parere motivato sulla sussidiarietà:
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ad un programma per la tutela dei consumatori 2014-2020. - Relatrice alla Commissione GERMONTANI.
(Osservazioni della 3ª e della 14ª Commissione)
(n. COM (2011) 707 definitivo)


IN SEDE REFERENTE

I. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. DELLA SETA ed altri. - Disposizioni per la promozione e lo sviluppo della responsabilità sociale delle imprese, nonché delega al Governo per l'adozione di norme recanti incentivi alle imprese socialmente responsabili.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 3ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 8ª, della 11ª, della 12ª, della 13ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(386)
2. DONAGGIO ed altri. - Misure per lo sviluppo della responsabilità sociale delle imprese.
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 9ª, della 11ª, della 12ª, della 13ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1753)
3. DONAGGIO ed altri. - Disposizioni in materia di responsabilità sociale delle imprese.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 3ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 8ª, della 9ª, della 11ª, della 12ª, della 13ª, della 14ª Commissione, della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(3116)
- Relatore alla Commissione SANGALLI.


II. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. Istituzione di un sistema di prevenzione delle frodi nel settore dell'assicurazione della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore (Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall'unificazione dei disegni di legge d'iniziativa dei deputati Barbato ed altri; Pagano e Carlucci; Bragantini ed altri e del disegno di legge risultante dallo stralcio dell'articolo 7 del disegno di legge approvato dal Senato della Repubblica il 16 settembre 2009 in un testo risultante dall'unificazione dei disegni di legge d'iniziativa dei senatori Costa; Barbolini).
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 6ª, della 8ª e della 11ª Commissione)
(2809)
2. DI NARDO ed altri. - Misure di contrasto e prevenzione dei fenomeni fraudolenti nel settore assicurativo e istituzione del Comitato nazionale contro le frodi nel settore assicurativo.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 6ª, della 8ª e della 11ª Commissione)
(2616)
3. LANNUTTI ed altri. - Delega al Governo in materia di disciplina dell'assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile verso i terzi derivante dalla circolazione dei veicoli.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª e della 8ª Commissione)
(2850)
- e delle petizioni nn. 53, 118, 176, 996 ad essi attinenti.
- Relatore alla Commissione CASOLI.


III. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. ARMATO ed altri. - Misure per il sostegno e lo sviluppo dell'imprenditoria femminile.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2172)
2. SPADONI URBANI. - Misure temporanee di sostegno alle imprese femminili.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(3056)
3. BUGNANO ed altri. - Disposizioni per lo sviluppo dell'imprenditorialità femminile.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 11ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(3070)
4. MARAVENTANO. - Misure per il sostegno dell'imprenditoria femminile.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(3101)
5. GERMONTANI ed altri. - Disposizioni per favorire i lavori autonomi e le imprese femminili.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 11ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(3106)
- Relatrici alla Commissione ARMATO e SPADONI URBANI.


IV. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. LI GOTTI ed altri. - Modifiche alla disciplina sulle aliquote di prodotto della coltivazione degli idrocarburi e nuove norme finalizzate ad abbattere le emissioni nocive derivanti dalle attività di idrodesulfurizzazione e di lavorazione del petrolio (Fatto proprio dal Gruppo parlamentare Italia dei Valori, ai sensi dell'articolo 79, comma 1, del Regolamento).
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª, della 13ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1507)
2. BUBBICO ed altri. - Modifiche al decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 625, in materia di canoni e di aliquote di prodotto della coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi estratti in terraferma e in mare.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1920)
3. POLI BORTONE. - Nuove linee guida in materia di canoni e di aliquote di prodotto derivanti dalla coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi estratti in terraferma e in mare.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª, della 13ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1998)
4. VICARI ed altri. - Riforma della legislazione in materia di ricerca e produzione di idrocarburi, nonché istituzione di una Agenzia per le risorse minerarie ed energetiche e per la sicurezza delle attività estrattive. Delega al Governo per l'adozione di un testo unico delle disposizioni in materia di prospezione, ricerca e coltivazione degli idrocarburi liquidi e gassosi.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª, della 13ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2267)
- Relatrice alla Commissione VICARI.


V. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. Legge-quadro per la promozione del turismo sportivo e per la realizzazione di impianti da golf.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª, della 13ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2367)
2. Alberto FILIPPI ed altri. - Misure per incentivare e diffondere il turismo attraverso la diffusione del gioco del golf e la realizzazione di impianti golfistici.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª, della 13ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1471)
3. BUBBICO ed altri. - Misure per la promozione del turismo sportivo e la realizzazione degli impianti da golf.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª, della 13ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2614)
- Relatore alla Commissione CAGNIN.


VI. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. LEGNINI. - Misure per il riconoscimento della qualifica di pizzaiolo.
(Pareri della 1a, della 5a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(68)
2. COSTA. - Riconoscimento della patente europea pizzaioli (PEP).
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 7a e della 14a Commissione)
(426)
3. GIORDANO ed altri. - Disposizioni per la tutela e la promozione della ristorazione italiana nel mondo.
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 5ª, della 7ª, della 9ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1145)
4. PICHETTO FRATIN. - Disposizione per la tutela della qualità della ristorazione italiana nel mondo.
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 5ª, della 7ª, della 9ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2448)
5. FANTETTI. - Disposizioni in materia di tutela e promozione della ristorazione italiana nel mondo.
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 5ª, della 7ª, della 9ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2543)
6. FIORONI ed altri. - Disciplina delle attività di produzione di generi alimentari.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 7ª, della 9ª, della 11ª, della 12ª, della 13ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2686)
- Relatore alla Commissione FANTETTI.


VII. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. Paolo FRANCO ed altri. - Norme per la riduzione dei termini di pagamento nelle transazioni commerciali e per il recupero dei crediti, nonché istituzione di un fondo rotativo presso le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura per la delegazione di pagamento del credito delle imprese.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 6ª e della 14ª Commissione)
(2508)
2. GRANAIOLA ed altri. - Attuazione delle disposizioni relative ai ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali tra imprese, di cui alla direttiva 2011/7/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 febbraio 2011. Delega al Governo per il recepimento delle disposizioni di cui alla medesima direttiva, relative ai ritardi di pagamento nelle transazioni tra imprese e pubbliche amministrazioni.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 6ª, della 8ª, della 12ª e della 14ª Commissione)
(2624)
3. SANGALLI ed altri. - Disposizioni contro i ritardati pagamenti della pubblica amministrazione e nelle transazioni commerciali. Delega al Governo per l'attuazione delle direttive 2011/7/UE e 2010/45/UE.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 6ª, della 12ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2712)
4. FLERES ed altri. - Disposizioni in materia di ritardati pagamenti della pubblica amministrazione.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 6ª e della 14ª Commissione)
(2946)
- Relatore alla Commissione SANGALLI.


VIII. Esame congiunto dei disegni di legge:
1. LANNUTTI ed altri. - Norme per la compensazione tra i crediti vantati nei confronti delle pubbliche amministrazioni e i debiti derivanti da obblighi tributari.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 6ª e della 14ª Commissione)
(3292)
2. Alberto FILIPPI. - Disposizioni in materia di compensazioni dei crediti nei ritardi di pagamento da parte della pubblica amministrazione.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª e della 14ª Commissione)
(3338)
- Relatore alla Commissione SANGALLI.


IX. Esame congiunto dei disegni di legge:
1. BIANCHI. - Nuove norme in materia di tutela assicurativa dei diritti dei consumatori e dei danneggiati e repressione delle frodi assicurative.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 8ª e della 14ª Commissione)
(3398)
2. PONTONE ed altri. - Disposizioni in materia di tariffe RC auto.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 8ª Commissione)
(3446)
- Relatore alla Commissione CASOLI.


X. Seguito dell'esame del disegni di legge:
1. Conversione in legge del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese. - Relatori alla Commissione VICARI e BUBBICO.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 8ª, della 9ª, della 11ª, della 12ª, della 13ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(3533)
Seguito esame e rinvio
2. Commercializzazione del metano per autotrazione (Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall'unificazione dei disegni di legge d'iniziativa dei deputati Bordo; Saglia ed altri; Froner ed altri; Vignali e Carlucci). - Relatore alla Commissione CURSI.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª, della 8ª, della 13ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2906)
3. BUGNANO. - Disposizioni per il riconoscimento, la promozione e la valorizzazione delle associazioni pro loco. - Relatrice alla Commissione BUGNANO.
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 11ª, della 13ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(913)
4. Regolamentazione del mercato dei materiali gemmologici (Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Mazzocchi e Carlucci; Mattesini ed altri). - Relatrice alla Commissione ARMATO.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(3048)