SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XVI LEGISLATURA -------------------


4ª Commissione permanente
(DIFESA)


*274ª e 275ª seduta: mercoledì 21 marzo 2012, ore 8,45 e 15,45


ORDINE DEL GIORNO


Ore 8,45


IN SEDE CONSULTIVA

Esame del disegno di legge:

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera dei deputati). - Relatrice alla Commissione PINOTTI.
(Parere alla 1ª Commissione)
Esame. Parere favorevole con osservazione (3194)


IN SEDE REFERENTE

Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:

1. RAMPONI. - Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati in congedo assoluto.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 6ª Commissione)
(156)

2. TORRI e MURA. - Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e sottufficiali delle Forze armate e del Corpo della Guardia di finanza collocati in congedo assoluto.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 6ª Commissione)
(933)

3. PEGORER ed altri. - Attribuzione di promozioni a titolo onorifico in favore del personale militare in congedo in possesso di particolari requisiti.
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(989)
- Relatore alla Commissione TORRI.
Seguito esame congiunto e rinvio


AFFARE ASSEGNATO

Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 50, comma 2, del Regolamento, dell'affare:

Revisione dello strumento militare. - Relatore alla Commissione CANTONI.
Seguito esame e rinvio (n. 788)


Ore 15,45


PROCEDURE INFORMATIVE

Indagine conoscitiva sullo stato di attuazione della normativa sul contrasto della pirateria, con particolare riguardo alle acque del Corno d'Africa e dell'Oceano Indiano: audizione del Responsabile del Tavolo tecnico interministeriale di attuazione della normativa relativa all’impiego dei servizi di vigilanza privata sul naviglio battente bandiera italiana. - Relatori alla Commissione AMATO e PINOTTI.