SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XVI LEGISLATURA --------------------

14a Commissione permanente
(POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)


114ª seduta: marted́ 12 ottobre 2010, ore 13
115ª, 116ª e 117ª sedute: mercoled́ 13 ottobre 2010, ore 8,30, 14,30 e 20,30


ORDINE DEL GIORNO

PROCEDURE INFORMATIVE

Seguito dell'indagine conoscitiva sul sistema Paese nella trattazione delle questioni relative all'UE con particolare riferimento al ruolo del Parlamento italiano nella formazione della legislazione comunitaria: audizione di Vice Presidenti del Parlamento europeo.
Audizione svolta
IN SEDE CONSULTIVA
I. Esame, ai sensi dell'articolo 125-bisdel Regolamento, del documento:

Schema di Decisione di finanza pubblica per gli anni 2011-2013 e connessi allegati. - Relatore alla Commissione MUSSO.
(Parere alla 5a Commissione)
Esame e rinvio
(Doc. LVII, n. 3 - Allegati I, II, III e IV)

II. Seguito dell'esame, ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento, dell'atto comunitario sottoposto al parere motivato sulla sussidiarietà:

Iniziativa di un gruppo di Stati membri per l'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'ordine europeo di indagine penale. – Relatore alla Commissione Mauro Maria MARINO.
(Osservazioni alla 2ª Commissione)
(n. 9288/10)
IN SEDE REFERENTE

Seguito dell'esame congiunto del disegno di legge:

Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2010. - Relatrice alla Commissione BOLDI.
(Relazioni della 1ª, della 2ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 8ª, della 9ª, della 10ª, della 11ª, della 12ª, della 13ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
Esame congiunto e rinvio
(2322)
- e del documento:

Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, anno 2009. - Relatore alla Commissione DE ECCHER.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 8ª, della 9ª, della 10ª, della 11ª, della 12ª e della 13ª Commissione)
(Doc. LXXXVII, n. 3)
ESAME DI ATTI PREPARATORI DELLA LEGISLAZIONE COMUNITARIA
I. Deliberazione, ai sensi dell'articolo 144, comma 5, del Regolamento, sugli atti comunitari sottoposti al parere motivato sulla sussidiarietà:

1. Proposta di regolamento (UE) del Consiglio sul regime di traduzione del brevetto dell'Unione europea .
(n. COM (2010) 350 definitivo)
2. Proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 708/2007 relativo all'impiego in acquacoltura di specie esotiche e di specie localmente assenti.
(n. COM (2010) 393 definitivo)

II. Seguito dell'esame, ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento, dell'atto comunitario sottoposto al parere motivato sulla sussidiarietà:

Proposta di regolamento del Consiglio sull'estensione del campo di applicazione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul trasporto transfrontaliero professionale su strada del contante in euro tra gli Stati membri dell'area dell'euro. – Relatore alla Commissione DIVINA.
(Osservazioni della 1ª e della 3ª Commissione)
(n. COM (2010) 376 definitivo)


III. Esame, ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento, dell'atto comunitario:

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce le regole e i principi generali relativi alle modalità di controllo da parte degli Stati membri dell'esercizio delle competenze di esecuzione conferite alla Commissione (COM (2010) 83 definitivo). - Relatrice alla Commissione BOLDI.
(Pareri della 1ª e della 3ª Commissione)
(n. 66)