SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XIV LEGISLATURA --------------------

5a Commissione permanente
(PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO)


346a seduta: martedì 15 luglio 2003, ore 14,30
347a e 348a seduta: mercoledì 16 luglio 2003, ore 9 e 14,30
349a e 350a seduta: giovedì 17 luglio 2003, ore 9 e 14,30


ORDINE DEL GIORNO


IN SEDE REFERENTE

Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:

1. AZZOLLINI ed altri. - Modifiche alla legge 5 agosto 1978, n. 468, relativamente alla denominazione e al contenuto della legge finanziaria. Delega al Governo in materia di conti pubblici (Rinviato dall'Assemblea in Commissione nella seduta del 17 settembre 2002).
(Pareri della 1a, della 6a Commissione, della Giunta per gli affari delle Comunità europee e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1492)

2. MORANDO ed altri. - Modifiche alla legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive modificazioni, relativamente al Titolo I, IV e V, in tema di riforma delle norme di contabilità pubblica (Rinviato dall'Assemblea in Commissione nella seduta del 17 settembre 2002).
(Pareri della 1a, della 6a, della 8a, della 11a, della 12a Commissione, della Giunta per gli affari delle Comunità europee e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1548)

3. EUFEMI. - Modifiche ed integrazioni alla legge 5 agosto 1978, n.  468, e successive modificazioni, in materia di contabilità di Stato.
(Pareri della 1a, della 6a , della 11a Commissione, della Giunta per gli affari delle Comunità europee e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1979)
- Relatore alla Commissione AZZOLLINI.

IN SEDE CONSULTIVA

I. Seguito dell'esame degli emendamenti ai disegni di legge:

1. Norme di principio in materia di assetto del sistema radiotelevisivo e della RAI-Radiotelevisione italiana SpA, nonché delega al Governo per l’emanazione del testo unico della radiotelevisione (Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Mazzuca; Giulietti; Giulietti; Foti; Caparini; Butti ed altri; Pistone ed altri; Cento; Bolognesi ed altri; Caparini ed altri; Collè ed altri; Santori; Lusetti ed altri; Carra ed altri; Maccanico; Soda e Grignaffini; Pezzella ed altri; Rizzo ed altri; Grignaffini ed altri; Burani Procaccini; Fassino ed altri; e del disegno di legge di iniziativa governativa). - Relatore alla Commissione IZZO.
(Parere all'Assemblea)
(2175)Seguito dell’esame e rinvio. Esame degli emendamenti 20.702 (testo 2), 21.4 (testo 2), 19.12, 19.13, 21.773, 21.0.100, 23.753, 23.843, 23.844 e 24.767. Parere in parte non ostativo, in parte contrario, in parte contrario, ai sensi dell’articolo 81 della Costituzione. Rinvio dell’esame dei restanti emendamenti
2. Conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2003, n. 143, recante disposizioni urgenti in tema di versamento e riscossione di tributi, di Fondazioni bancarie e di gare indette dalla Consip S.pA. - Relatore alla Commissione IZZO.
(Parere alla 6a Commissione)
(2343)Seguito dell’esame e rinvio. Esame degli emendamenti 5.0.17, 5.0.18, 5.0.19, 5.0.20 e 5.0.23. Parere contrario, ai sensi dell’articolo 81 della Costituzione. Rinvio del seguito dell’esame dei restanti emendamenti
3. Delega al Governo in materia di incentivi alla occupazione, di ammortizzatori sociali, di misure sperimentali a sostegno dell’occupazione regolare e delle assunzioni a tempo indeterminato nonché di arbitrato nelle controversie individuali di  lavoro (Risultante dallo stralcio deliberato dall’Assemblea il 13 giugno 2002 degli articoli 2, 3, 10 e 12 del disegno di legge d'iniziativa governativa). - Relatore alla Commissione CURTO.
(Parere alla 11a Commissione)
(848-bis)

II. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge e dei relativi emendamenti:

1. MUZIO ed altri. - Estensione delle prestazioni previste per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali ai soggetti danneggiati dall'esposizione all'amianto.
(229)
2. MUZIO ed altri. - Modifica all'articolo 13 della legge 27 marzo 1992, n. 257, in materia di pensionamento anticipato dei lavoratori esposti all'amianto.
(230)

3. Tommaso SODANO ed altri.- Norme per il riconoscimento degli infortuni, delle malattie professionali e delle esposizioni da amianto.
(330)

4. BATTAFARANO ed altri.- Integrazioni alla normativa in materia di benefici previdenziali per i lavoratori esposti all'amianto, realizzazione di un programma di sorveglianza sanitaria e istituzione del Fondo nazionale per le vittime dell'amianto.
(349)
5. CARELLA ed altri. - Disciplina della sorveglianza sanitaria a tutela dei lavoratori esposti all'amianto.
(540)

6. BETTONI BRANDANI ed altri.- Modifiche alla normativa in materia di benefici in favore dei lavoratori esposti all'amianto.
(590)
7. FORCIERI ed altri.- Modifica dell'articolo 13 della legge 27 marzo 1992, n. 257, in materia di pensionamento anticipato dei lavoratori esposti all'amianto.
(760)

8. Tommaso SODANO ed altri. - Norme per l'epidemiologia delle patologie asbestocorrelate, per l'interpretazione autentica dell'articolo 13, comma 8, della legge 27 marzo 1992, n. 257, e successive modificazioni, per la sorveglianza sanitaria dei cittadini esposti ed ex esposti all'amianto, per l'informazione sui diritti e sugli obblighi dei cittadini e dei lavoratori esposti ed ex esposti e degli operatori sanitari coinvolti.
(977)

9. RIPAMONTI. - Nuove norme in materia di benefici previdenziali per i lavoratori esposti all'amianto ed istituzione del Fondo di solidarietà per le vittime dell'amianto.
(1240)
10. GABURRO ed altri. - Nuove norme in materia di prestazioni previdenziali per i lavoratori esposti all’amianto e modifica all’articolo 13 della legge 27 marzo 1992, n. 257.
(1253)
- Relatore alla Commissione CICCANTI.
(Parere alla 11a Commissione)


III. Esame dell'atto:
Schema di decreto legislativo recante attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Relatore alla CommissioneNOCCO.
(Osservazioni alla 11a Commissione)
(n. 250)