BILANCIO (5a)

Sottocommissione per i pareri

MERCOLEDI' 22 LUGLIO 1998

137a Seduta

Presidenza del Presidente
COVIELLO


La seduta inizia alle ore 15,45.

(1388-bis-A) Disposizioni in materia di elezione degli organi degli enti locali, risultante dallo stralcio deliberato dall'Assemblea il 24 settembre 1997, degli articoli 16, 17 e 18 del disegno di legge governativo
(Parere all'Assemblea su testo ed emendamenti: favorevole sul testo, in parte favorevole e in parte favorevole condizionato, ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione, sugli emendamenti)

Il senatore MORANDO, in sostituzione del relatore Ripamonti, fa presente che si tratta del testo risultante dallo stralcio del disegno di legge n. 1388, approvato dalla Commissione affari costituzionali concernente disposizioni in materia elettorale. Per quanto di competenza, non rileva osservazioni da formulare. Quanto agli emendamenti trasmessi, segnala gli emendamenti 8.0.1 e 8.0.2 che adeguano i gettoni di presenza per i componenti della Commissione elettorale circondariale e degli organi collegiali per i procedimenti elettorali. Per quanto riguarda l'emendamento 8.0.1, ritiene che, tenendo conto che l'adeguamento degli emolumenti costituisce una facoltà per i comuni, sia possibile esprimere parere di nulla osta; in relazione all'emendamento 8.0.2, dopo aver ribadito la necessità di introdurre una clausola di copertura, osserva che è stata informalmente predisposta la formulazione di un comma aggiuntivo che introduce una copertura sul Fondo speciale, accantonamento del Ministero del tesoro, per 620 milioni di maggiori oneri. Propone, quindi, di esprimere parere di nulla osta sul testo del disegno di legge e sugli emendamenti trasmessi ad eccezione che sull'emendamento 8.0.2 per il quale il parere di nulla osta è condizionato alla approvazione della clausola di copertura testé illustrata.

La Sottocommissione accoglie la proposta di parere formulata dal relatore.

(3423) Emendamenti al disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 giugno 1998, n. 182, recante modifiche alla normativa in materia di accertamenti sulla produzione lattiera, approvato dalla Camera dei deputati
(Parere all'Assemblea: favorevole)

Il relatore FERRANTE osserva che sono stati trasmessi dall'Assemblea alcuni emendamenti al decreto-legge di modifica alla normativa in materia di accertamenti sulla produzione lattiera. Segnala che l'emendamento 1.6 della Commissione propone una riformulazione del capoverso 4 che ripristina in parte il testo iniziale, modificando, inoltre, le modalità di applicazione delle sanzioni, qualora il mancato rispetto del termine derivi da una responsabilità dell'acquirente; sottolinea, peraltro, che, anche tenuto conto dell'analogo parere espresso dalla commissione Bilancio della Camera su un testo identico, sia possibile formulare avviso favorevole sul citato emendamento. In relazione agli emendamenti 1.1 e 1.100, soppressivi del comma 3-bis, rileva che l'eventuale approvazione consentirebbe di superare il parere precedentemente espresso. L'emendamento 1.7 non ha invece effetti finanziari.

La Sottocommissione esprime, quindi, parere di nulla osta sugli emendamenti trasmessi, osservando che l'approvazione degli emendamenti 1.1 (identico all' 1.100) e 1.6 consente di superare il parere contrario precedentemente espresso dalla Commissione sull'articolo 1, commi 2 (capoverso 4) e 3-bis del disegno di legge.


(3136) ROGNONI ed altri: Interventi a sostegno dell'attività del teatro "Carlo Felice" di Genova e dell'Accademia nazionale Santa Cecilia di Roma
(234) TERRACINI: Contributo straordinario in favore dell'Ente autonomo del teatro comunale dell'Opera di Genova
(Parere alla 7a Commissione: favorevole condizionato, ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione)

Il relatore FERRANTE fa presente che il disegno di legge n. 3136 prevede l'erogazione di finanziamenti a favore del Teatro Carlo Felice di Genova e dell'Accademia nazionale Santa Cecilia di Roma. La copertura finanziaria viene riferita agli accantonamenti del fondo speciale rispettivamente della Presidenza del Consiglio e del Ministero per i beni culturali e ambientali. Per quanto di competenza, non ha osservazioni da formulare. Il parere di nulla osta andrebbe comunque condizionato all'assorbimento del disegno di legge n. 234, che prevede ulteriori oneri non coperti.

La Sottocommissione esprime, quindi, parere di nulla osta sul disegno di legge n. 3136 a condizione, ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione, che in esso sia assorbito il disegno di legge n. 234.


La seduta termina alle ore 16.