BILANCIO (5ª)

Sottocommissione per i pareri

MERCOLEDI' 26 MAGGIO 1999

198ª Seduta

Presidenza del Presidente
COVIELLO

La seduta inizia alle ore 15,15.

(580) LAVAGNINI ed altri. - Norme in materia di prevenzione degli incendi boschivi
(3756) SPECCHIA ed altri. - Norme per la prevenzione degli incendi boschivi
(3762) CAPALDI ed altri. - Attività di previsione, prevenzione e spegnimento degli incendi boschivi
(3787) GIOVANELLI ed altri. - Misure per il rafforzamento delle attività di indagine e repressione nel quadro delle normative volte alla prevenzione e al controllo degli incendi boschivi
(Parere alla 13a Commissione su emendamenti al testo unificato: esame e rinvio)

Il relatore FERRANTE fa presente che sono pervenuti alcuni emendamenti al testo unificato in materia di incendi boschivi, sul quale la Sottocommissione ha già espresso il proprio parere. Per quanto di competenza, segnala l'opportunità di acquisire l'avviso del Tesoro in ordine agli eventuali oneri aggiuntivi recati dall'emendamento 4.10, nonché agli effetti finanziari degli emendamenti 8.6, 8.11 e 12.5. Si osserva, altresì, che l'emendamento 8.0.1 reca oneri non quantificati e non coperti e che l'emendamento 10.9 fa gravare la copertura sull'accantonamento di parte corrente del Tesoro che attualmente non ha disponibilità. E’ successivamente pervenuto un emendamento (2.11) che sostituisce i commi 3 e 4 dell’articolo 12 nel senso di prevedere per il funzionamento della sezione investigativa e di controllo antincendi del NOE l’assunzione di personale da collocare in sovrannumero nei ruoli organici dell’Arma dei Carabinieri, quantificando il relativo onere in 4 miliardi di lire a decorrere dal 1999: sarebbe opportuna l’acquisizione di dati per confermare la correttezza di tale quantificazione.

Il Presidente COVIELLO dà lettura delle osservazioni del Tesoro pervenute per iscritto secondo le quali sull’emendamento 4.10 non vi sono rilievi a condizione che la norma preveda la possibilità per gli enti locali di realizzare il catasto mediante l’utilizzo delle proprie risorse, sugli emendamenti 8.6 e 8.11 si rinvia alle valutazioni del Dipartimento per la protezione civile, sugli emendamenti 12.5 e 12.8 si fa presente che l’onere di lire 4 miliardi ha carattere continuativo per cui dovrebbe avere la stessa natura anche la relativa copertura, sull’emendamento 8.0.1 si esprime parere contrario. La valutazione dell’emendamento 10.9 è rimessa ad apprezzamenti di ordine politico, mentre non è considerato l’emendamento 2.11, sul quale invece sarebbe opportuno che il Tesoro si pronunciasse.

Il relatore FERRANTE, nel prendere atto che non tutti i rilievi da lui formulati trovano risposta nella nota del Tesoro, propone di rinviare l’emissione del parere.

La Sottocommissione conviene sulla proposta del relatore.


La seduta termina alle ore 15,25.