SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XIII LEGISLATURA --------------------

10a Commissione permanente
(INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO)

196a seduta: martedì 17 novembre 1998, ore 15,30
197a seduta: mercoledì 18 novembre 1998, ore 15,30
198a seduta: giovedì 19 novembre 1998, ore 15

ORDINE DEL GIORNO

IN SEDE DELIBERANTE

Seguito della discussione del disegno di legge:

Trasformazione dell'Ente nazionale per il turismo (ENIT) in società per azioni (Risultante dallo stralcio - deliberato dall'Assemblea il 17 giugno 1998 - dell'articolo 5 e del comma 3 dell'articolo 11 del testo proposto dalla 10a Commissione permanente per i disegni di legge Pappalardo ed altri; Micele ed altri; Wilde e Ceccato; Costa ed altri; Gambini ed altri; Polidoro ed altri; De Luca Athos; Demasi ed altri; Lauro ed altri; Turini ed altri e del Consiglio regionale del Veneto) - Relatore alla Commissione GAMBINI.
(Pareri della 1, della 5a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(377-391-435-1112-1655-1882-1973-2090-2143-2198 e 2932-bis)
Seguito discussione. Rimessione all'Assemblea. Passaggio alla sede referente. Esame e rinvio.

IN SEDE REFERENTE

I. Seguito dell'esame congiunto della proposta di inchiesta parlamentare e del disegno di legge:

1. WILDE ed altri. - Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle responsabilità della crisi e della liquidazione dell'EFIM e delle società da esso controllate.
(Pareri della 1a, della 2a e della 6a Commissione) (Doc. XXII, n. 32)

2. Deputati RUBINO Alessandro e DEODATO. - Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività del gruppo EFIM nonchè sulle modalità della sua liquidazione (Approvato dalla Camera dei deputati).
(Pareri della 1a, della 2a e della 5a Commissione) (2459)

- Relatore alla Commissione MUNGARI.
II. Esame del disegno di legge:

DE CAROLIS ed altri. - Legge quadro per l'artigianato - Relatore alla Commissione CAPONI
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 6a, della 7a, della 8a, della 11a Commissione, della Commissione parlamentare per le questioni regionali e della Giunta per gli affari delle Comunità europee) (3194)

PROCEDURE INFORMATIVE

I. Indagine conoscitiva sulle imprese multinazionali con sede in Italia: seguito dell'esame del documento conclusivo.

II. Seguito dell'indagine conoscitiva sulle strategie industriali della Fiat Auto: audizione dei rappresentanti sindacali della FIOM, FIM e UILM