BILANCIO (5a)

Sottocommissione per i pareri

MARTEDI’ 11 MAGGIO 1999

193a Seduta (antimeridiana)

Presidenza del Presidente
COVIELLO

Intervengono i sottosegretari di Stato per il tesoro, il bilancio e la programmazione economica Macciotta e per la difesa Rivera.

La seduta inizia alle ore 9,10.

(3593-B) Emendamenti al disegno di legge: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all’occupazione e della normativa che disciplina l’INAIL, nonché disposizioni per il riordino degli enti previdenziali, approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati.
(Parere all’Assemblea: in parte favorevole, in parte contrario)

Il relatore MORANDO segnala, nell’ambito degli emendamenti trasmessi, l’emendamento 11.103 il quale implica una modalità di copertura tecnicamente non corretta, pur perseguendo, in connessione con l’emendamento 11.102 una finalità di dilazione della spesa.

Si associa il sottosegretario MACCIOTTA.

La Sottocommissione esprime quindi parere di nulla osta sugli emendamenti trasmessi, ad eccezione dell’emendamento 11.103, per il quale il parere è contrario.

(3978) Emendamenti al disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 aprile 1999, n. 110, recante autorizzazione all’invio in Albania ed in Macedonia di contingenti italiani nell’ambito della missione NATO per compiti umanitari e di protezione militare, nonché rifinanziamento del programma italiano di aiuti all’Albania e di assistenza ai profughi
(Parere alla 4a Commissione: in parte favorevole, in parte contrario, in parte contrario ai sensi dell’articolo 81 della Costituzione)

Il relatore FERRANTE fa presente che si tratta degli emendamenti al decreto-legge relativo alla missione in Albania. Con riferimento all’emendamento 6.0.2, si segnala che l’accantonamento del Tesoro non presenta sufficienti disponibilità; per ciò che concerne l’emendamento 6.0.1, occorrerebbe acquisire indicazioni sulla disponibilità delle risorse indicate al comma 10 ed elementi sulla quantificazione degli effetti finanziari attesi dell’emendamento. In relazione all’emendamento 1.6, inoltre, occorre valutare, anche acquisendo l’avviso del Tesoro, se possa prefigurare un trattamento più oneroso di quanto previsto nel testo del disegno di legge in titolo.
L’emendamento 2.3, infine, prevede che il reclutamento di volontari di truppa in ferma breve possa essere effettuato - oltre che nel rispetto del relativo contingente annuale autorizzato con legge di bilancio - in modo tale da garantire l’invarianza della spesa rispetto al contingente di volontari in servizio permanente o a compensazione delle carenze che si dovessero produrre nel contingente di leva; occorrerebbe valutare se la clausola di invarianza della spesa, senza individuazione del limite di unità reclutabili, sia sufficiente a garantire l’assenza di oneri a carico del bilancio dello Stato.

Il sottosegretario MACCIOTTA concorda con il relatore sull’emendamento 6.0.2, mentre ritiene che l’emendamento 1.6 non comporti un aggravio di spesa; relativamente all’emendamento 6.0.1, esprime poi avviso contrario in considerazione del fatto che utilizzerebbe pressoché totalmente la disponibilità del Fondo richiamato nel comma 10 senza, peraltro, modificare le finalità della relativa legge. Infine, si esprime favorevolmente sull’emendamento 2.3.

Il sottosegretario RIVERA esprime parere favorevole sull’emendamento 2.3 ed una contrarietà nel merito dell’emendamento 1.6.

Il senatore RIPAMONTI fa presente che le considerazioni del rappresentante del Tesoro non attengono specificamente a ragioni di copertura ma alla finalità della spesa che, comunque, rientrerebbe nella ratio del decreto legislativo n. 286 del 1998.

Il relatore FERRANTE propone di esprimere parere di nulla osta sugli emendamenti trasmessi, ad eccezione dell’emendamento 6.0.2, per il quale il parere è contrario ai sensi dell’articolo 81 della Costituzione, e dell’emendamento 6.0.1, per il quale il parere è contrario.

La Sottocommissione accoglie la proposta del relatore.

La seduta termina alle ore 9,30.