Commissione parlamentare d'inchiesta sui casi di morte e di gravi malattie che hanno colpito il personale italiano impiegato all'estero, nei poligoni di tiro e nei siti in cui vengono stoccati munizionamenti, in relazione all'esposizione a particolari fattori chimici, tossici e radiologici dal possibile effetto patogeno, con particolare attenzione agli effetti dell'utilizzo di proiettili all'uranio impoverito e della dispersione nell'ambiente di nanoparticelle di minerali pesanti prodotte dalle esplosioni di materiale bellico e a eventuali interazioni

Scheda di seduta

Seduta n. 17

Mercoledì 2 Febbraio 2011

(14,10 -
15,25)
Presidenza:
COSTA

Audizioni

Audizione della dott.ssa Antonietta Gatti, consulente, responsabile del Laboratorio dei Biomateriali dell'Università di Modena e Reggio Emilia e docente di Biomateriali alla Facoltà di Biotecnologie.
Trattazione:

Audizione svolta.

Comunicato

Nell'odierna seduta la Commissione ha approvato all'unanimità un comunicato stampa, nel testo proposto dal Presidente, riferito a recenti articoli apparsi sulla stampa quotidiana su alcuni aspetti dell'operato della Commissione.

La Commissione ha poi ascoltato la consulente, dott.ssa Antonietta Gatti, che ha integrato la relazione svolta nella precedente seduta ed ha quindi risposto ad alcuni quesiti posti dal Presidente e dai membri della Commissione.



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina