SENATO DELLA REPUBBLICA

-------------------- XIX LEGISLATURA --------------------

7ª Commissione permanente

(Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport)

136a seduta: martedì 2 luglio 2024, ore 16
137ª seduta: mercoledì 3 luglio 2024, ore 13,30
138ª seduta: giovedì 4 luglio 2024, ore 9,30

ORDINE DEL GIORNO

In sede deliberante
Discussione dei disegni di legge:
1. Anna Maria FALLUCCHI e altri – Disposizioni per la promozione delle manifestazioni in abiti storici e delle rievocazioni storiche. Istituzione della «Giornata nazionale degli abiti storici» – Relatrice alla Commissione BUCALO
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 8ª, della 9ª, della 10ª Commissione, della Commissione parlamentare per le questioni regionali e del Comitato per la legislazione)
(597)
2. CALANDRINI e altri – Disposizioni per la celebrazione del centenario della città di Latina 1932-2032 "Città del '900, città delle acque, città dell'accoglienza" – Relatore alla Commissione MARTI
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 8ª, della 9ª Commissione, della Commissione parlamentare per le questioni regionali e del Comitato per la legislazione)
(785)
3. Istituzione del Museo del Ricordo in Roma – Relatore alla Commissione MARCHESCHI
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª Commissione, della Commissione parlamentare per le questioni regionali e del Comitato per la legislazione)
(1021)
In sede redigente
I. Seguito della discussione dei disegni di legge:
1. Enrico BORGHI Modifiche alla legge 2 gennaio 1989, n. 6, in materia di ordinamento delle professioni di montagna – Relatrice alla Commissione SBROLLINI
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 8ª, della 9ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(194)
2. VERDUCCI e altri – Disposizioni sulla redazione della "mappa della Memoria" per la conoscenza dei campi di prigionia, di internamento e di concentramento in Italia, nonché sulla promozione dei "viaggi nella storia e nella Memoria" presso i campi medesimi – Relatrice alla Commissione D'ELIA
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(507)
3. PIRONDINI e altri – Disposizioni per la promozione, la tutela e la salvaguardia della produzione artistica e culturale della danza – Relatore alla Commissione CASTIELLO
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(568)
4. Clotilde MINASI e GERMANA' Concessione di un contributo a favore del Reggio Calabria Film Fest – Relatore alla Commissione MARTI​​​
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(721)
5. MARTI e altri – Modifiche al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in materia di semplificazione delle procedure per la circolazione dei beni culturali e misure di agevolazione fiscale per oggetti d'arte, d'antiquariato e da collezione – Relatore alla Commissione MARTI
(Pareri della 1ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª e della 8ª Commissione)
(762)
6. Deputati LUPI e Alessandro COLUCCI – Introduzione dello sviluppo di competenze non cognitive e trasversali nei percorsi delle istituzioni scolastiche e dei centri provinciali per l'istruzione degli adulti nonché nei percorsi di istruzione e formazione professionale (Approvato dalla Camera dei deputati)Relatore alla Commissione ROMEO
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 10ª Commissione)
(845)
7. Francesca TUBETTI e altri – Disposizioni per la tutela e la promozione del patrimonio storico del territorio del Carso legato alla Grande guerra – Relatore alla Commissione MARCHESCHI
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 4ª e della 5ª Commissione)
 (875)
8. MARTI Istituzione della Giornata nazionale del formatore – Relatore alla Commissione  PAGANELLA
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
 (925)
9. Giulia COSENZA e altri – Disposizioni per la valorizzazione del patrimonio culturale dell'Occidente ed europeo delle abbazie, degli insediamenti benedettini medioevali, dei cammini e dei territori delle province sui quali insistono - Relatrice alla Commissione FALLUCCHI  
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 5ª, della 8ª, della 9ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
 (939)
10. MARTI e altri – Regolamentazione delle competizioni videoludiche – Relatore alla Commissione PAGANELLA
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª, della 8ª, della 9ª e della 10ª Commissione)
(970)
11. CRISANTI e altri – Modifica al decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di riconoscimento del titolo di dottore di ricerca conseguito in università non italiane – Relatore alla Commissione MARTI
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 4ª e della 5ª Commissione)
 (1025)
12. ROMEO e altri – Disposizioni in materia di equipollenza alla laurea magistrale (classe LMR02) dei titoli di studio nel campo del restauro dei beni culturali nonché per l'accesso all'elenco dei restauratori di beni culturali – Relatore alla Commissione PAGANELLA
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(1081)
II. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:
1. ZANETTIN e Daniela SBROLLINI Disposizioni per il riconoscimento degli alunni con alto potenziale cognitivo, l'adozione di piani didattici personalizzati e la formazione del personale scolastico
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(180)
2. MARTI Istituzione di un piano sperimentale per favorire l'inserimento e il successo scolastico degli alunni con alto potenziale cognitivo e per la formazione specifica dei docenti
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 10ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1041)

- Relatore alla Commissione OCCHIUTO 
III. Discussione del disegno di legge:
Carmela BUCALO e altri – Nuove disposizioni per l'accesso dei restauratori di beni culturali e di tecnici del restauro di beni culturali ai relativi elenchi – Relatore alla Commissione  PAGANELLA
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(1165)
In sede referente
I. Seguito dell'esame del disegno di legge:
PIRONDINI e altri – Disposizioni e delega al Governo per l'istituzione di Scuole dell'infanzia a indirizzo musicale – Relatore alla Commissione CASTIELLO
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
 (492)
II. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. Carmela BUCALO e altri – Modifiche alla legge 2 agosto 1999, n. 264, in materia di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 10ª Commissione)
(915)
2. ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA Modifiche alla legge 2 agosto 1999, n. 264, in materia di abolizione del numero chiuso o programmato per l'accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia e delle professioni sanitarie 
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 10ª Commissione)
 (916)
3. MARTI e altri – Modifica alla legge 2 agosto 1999, n. 264, in materia di accesso alla facoltà di medicina e chirurgia e delega al Governo per l'organizzazione delle attività formative universitarie della facoltà medesima
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 10ª Commissione)
(942)
4. FAZZONE e altri – Disposizioni in materia di abolizione del numero chiuso o programmato per l'accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia e delle professioni sanitarie
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 10ª Commissione)
(980)
5. Ylenia ZAMBITO e altri – Delega al Governo in materia di accesso ai corsi universitari di area sanitaria 
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 10ª Commissione)
 (1002)

- Relatore alla CommissionZAFFINI 
In sede consultiva su atti del governo
Esame, ai sensi dell'articolo 139-bis del Regolamento, degli atti:
1. Proposta di nomina del professor Carlo Ossola a presidente dell'Istituto dell'Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani Spa – Relatore alla Commissione  MARTI
(Parere al ministro per i Rapporti con il Parlamento, ai sensi dell'articolo 1, della legge 24 gennaio 1978, n. 14)
(n. 50)
2. Schema di decreto ministeriale recante adozione del Piano nazionale d'azione per la promozione della lettura, per gli anni 2024-2026 – Relatrice alla Commissione COSENZA
(Parere al ministro della Cultura, ai sensi dell'articolo 2, comma 2, della legge 13 febbraio 2020, n. 15)
(n. 167)
3. Schema di decreto ministeriale per il riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l'anno 2024 - Relatore alla Commissione OCCHIUTO ​​​​​​
(Parere al ministro dell'Università e della Ricerca, ai sensi dell'articolo 7, comma 2, del decreto legislativo 5 giugno 1998, n. 204)
(n. 168)
Affari assegnati
I. Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 34, comma 1, e per gli effetti di cui all'articolo 50, comma 2, del Regolamento, dell'atto:
Prospettive di riforma del calcio italiano – Relatore alla Commissione MARCHESCHI​​​​​ (n. 373)
II. Esame, ai sensi dell'articolo 34, comma 1, e per gli effetti di cui all'articolo 50, comma 2, del Regolamento, dell'atto:
Stato di attuazione della riforma dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) – Relatore alla Commissione MARTI (n. 372)