SENATO DELLA REPUBBLICA

-------------------- XIX LEGISLATURA --------------------

10ª Commissione permanente

(Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale)

205a, 206a e 207seduta: martedì 2 luglio 2024, ore 14,30, 15,15 e 19
 208a, 209a e 210a seduta: mercoledì 3 luglio 2024, ore 9, 13 e 19
211a seduta: giovedì 4 luglio 2024, ore 9

ORDINE DEL GIORNO

PROCEDURE INFORMATIVE
Audizione della dottoressa Federica Celestini Campanari in relazione alla proposta di nomina a presidente dell'Agenzia italiana per la gioventù
In sede redigente
I. Seguito della discussione dei disegni di legge:
1. Maria Cristina CANTU' e altri – Disposizioni per la tutela delle persone affette da patologie oculari cronico-degenerative e promozione della prevenzione, della ricerca e dell'innovazione nella cura delle malattie causa di ipovisione e cecità – Relatore alla Commissione SATTA
(Pareri della 1ª, della 5ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali) 
 (483)
2. Deputato PANIZZUT e altri – Disposizioni per il riconoscimento e la promozione della mototerapia (Approvato dalla Camera dei deputati)Relatore alla Commissione BERRINO
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
 (1037)
II. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:
1. Licia RONZULLI Disposizioni per la tutela delle persone affette da epilessia
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(898)
2. Elisa PIRRO Disposizioni concernenti il riconoscimento della guarigione e dei diritti delle persone affette da epilessia
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 4ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(122)
3. DE POLI Disposizioni per il riconoscimento dei diritti delle persone affette da epilessia
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(269)
4. Sandra ZAMPA e Ilaria CUCCHI Disposizioni concernenti la piena cittadinanza delle persone con epilessia
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
 (410)

– Relatore alla Commissione ZULLO
III. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:
1. SENSI e BAZOLI Disposizioni in materia di tutela della salute mentale volte all'attuazione e allo sviluppo dei princìpi di cui alla legge 13 maggio 1978, n. 180
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 3ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(734)
2. MAGNI e altri – Disposizioni in materia di tutela della sanità mentale
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 3ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(938)

- Relatore alla Commissione RUSSO
In sede referente
I. Seguito dell'esame dei disegni di legge:
1. Conversione in legge del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, recante misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie – Relatore alla Commissione  ZULLO
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 8ª Commissione, della Commissione parlamentare per le questioni regionali e del Comitato per la legislazione
 (1161)
2. Paola MANCINI Semplificazioni in materia di lavoro e legislazione sociale – Relatore alla Commissione BERRINO
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª e della 9ª Commissione)  
(672)
II. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. RUSSO e altri – Delega al Governo e ulteriori disposizioni in materia di inserimento lavorativo delle persone con disturbi dello spettro autistico
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª, della 9ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(647)
2. Maria Domenica CASTELLONE e altri – Disposizioni in materia di diagnosi precoce dei disturbi dello spettro autistico, di detrazione delle spese per i percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali e di inclusione sociale e lavorativa
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(739)

– Relatore alla Commissione SILVESTRO
III. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. Licia RONZULLI Disposizioni in materia di prevenzione e di cura dei disturbi del comportamento alimentare, nonché introduzione dell'articolo 580-bis del codice penale, concernente il reato di istigazione al ricorso a pratiche alimentari idonee a provocare l'anoressia o la bulimia
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 3ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª, della 9ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(990)
2. BALBONI e altri – Disposizioni in materia di disturbi del comportamento alimentare
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(599)
3. Ylenia ZAMBITO e altri – Disposizioni in materia di prevenzione e di cura dei disturbi del comportamento alimentare
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1006)

Relatrice alla Commissione TERNULLO
IV. Esame del disegno di legge:
Raffaella PAITA e Daniela SBROLLINI Disposizioni in materia di contrasto ai disturbi alimentari e della nutrizione – Relatrice alla Commissione TERNULLO ​​​​​​
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1082)
In sede consultiva su atti del governo
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 139-bis del Regolamento, degli atti:
1. Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2022/431, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro – Relatrice alla Commissione MANCINI
(Previe osservazioni della 4ª e della 5ª Commissione)
(Parere al ministro per i Rapporti con il Parlamento, ai sensi degli articoli 1 e 8, della legge 21 febbraio 2024, n. 15) 
(n. 157)
2. Proposta di nomina della dottoressa Federica Celestini Campanari a presidente dell'Agenzia italiana per la gioventù – Relatrice alla Commissione LEONARDI 
(Parere al ministro per lo Sport e i Giovani, ai sensi dell'articolo 1, della legge 24 gennaio 1978, n. 14 e dell'articolo 55, comma 4, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 aprile 2023, n. 41) 
 (n. 51)
In sede consultiva
Esame dei disegni di legge:
1. Clotilde MINASI e altri – Elargizioni e benefici in favore delle vittime dell'incuria nella gestione dei beni strumentali all'erogazione di servizi pubblici e di interesse economico generale – Relatrice alla Commissione  MURELLI
(Parere alla 1ª Commissione)
(794)
2. Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane – Relatore alla Commissione  RUSSO
(Parere alla 1ª Commissione)
(1054)
3. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 maggio 2024, n. 61, recante disposizioni urgenti in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari, personale militare e civile del Ministero della difesa e operatività delle Forze armate (Approvato dalla Camera dei deputati)Relatore alla Commissione  SILVESTRO
(Parere alla 3ª Commissione)
(1173)
Esame di progetti di atti legislativi dell'Unione europea
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 144, commi 1 e 6, del Regolamento, del progetto di atto legislativo dell'Unione europea:
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al miglioramento e alla garanzia del rispetto delle condizioni di lavoro dei tirocinanti e alla lotta ai rapporti di lavoro regolari camuffati da tirocini ("direttiva sui tirocini") – Relatore alla Commissione SATTA
(Parere della 4a Commissione)  
(COM(2024) 132 definitivo)