SENATO DELLA REPUBBLICA

-------------------- XIX LEGISLATURA --------------------

4ª Commissione permanente

(Politiche dell'Unione europea)

175a seduta: martedì 2 luglio 2024, ore 14
176a seduta: mercoledì 3 luglio 2024, ore 8,45
177a seduta: giovedì 4 luglio 2024, ore 9,30

ORDINE DEL GIORNO

In sede consultiva
I. Seguito dell'esame dei disegni di legge:
1. Erika STEFANI e altri – Abrogazione degli articoli 574 e 574-bis, nonché introduzione dell'articolo 605-bis del codice penale in materia di sottrazione o trattenimento anche all'estero di persone minori o incapaci – Relatore alla Commissione TERZI DI SANT'AGATA
(Parere alla 2ª Commissione)
 (404)
2. ROMEO e altri – Norme in materia di contrasto alla surrogazione di maternità – Relatore alla Commissione ZANETTIN  
(Parere alla 2ª Commissione)
(475)
3. ROSA e altri – Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394, recante legge quadro sulle aree protette – Relatore alla Commissione MATERA
(Parere alla 8ª Commissione)
(948)
4. GASPARRI Modifica all'articolo 1 della legge 3 agosto 2004, n. 206, concernente l'estensione dei benefici previsti per le vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice in favore delle vittime della violenza politica decedute negli anni dal 1970 al 1979 – Relatrice alla Commissione PELLEGRINO
(Parere alla 1ª Commissione)
 (991)
5. Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale – Relatore alla Commissione  TERZI DI SANT'AGATA
(Parere alle Commissioni 8ª e 10ª riunite)
(1146)
6. Conversione in legge del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, recante misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie – Relatrice alla Commissione  PELLEGRINO
(Parere alla 10ª Commissione)
(1161)
II. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. Maria Cristina CANTU' e altri – Misure per il potenziamento della medicina territoriale in prevenzione e assistenza primaria (227)
2. Sandra ZAMPA e altri – Disposizioni concernenti l'organizzazione dell'assistenza sanitaria primaria
(Pareri alla 10ª Commissione)
(726)

- Relatrice alla Commissione PELLEGRINO
III. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. Lavinia MENNUNI e altri – Disposizioni per la tutela dei minori nella dimensione digitale (1136)
2. Elena SIRONI e altri – Modifiche alla legge 17 ottobre 1967, n. 977, in materia di impiego dei minori nell'ambito delle piattaforme digitali di condivisione di contenuti multimediali, nonché disposizioni sulla diffusione dell'immagine e di contenuti multimediali di minori
(Pareri alla 8ª Commissione)
(1160)

- Relatore alla Commissione  TERZI DI SANT'AGATA
IV. Seguito dell'esame degli atti:
1. Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2022/431, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro – Relatrice alla Commissione  MURELLI
(Osservazioni alla 10ª Commissione)
(n. 157)
2. Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2022/2464, che modifica il regolamento (UE) 537/2014, la direttiva 2004/109/CE, la direttiva 2006/43/CE e la direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la rendicontazione societaria di sostenibilità e per l'adeguamento della normativa nazionale – Relatore alla Commissione  ZANETTIN
(Osservazioni alle Commissioni 2ª e 6ª riunite)
(n. 160)
3. Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell'Unione, recante modifica del regolamento (UE) n. 910/2014 e della direttiva (UE) 2018/1972 e che abroga la direttiva (UE) 2016/1148 – Relatrice alla Commissione  MURELLI
(Osservazioni alle Commissioni 1ª e 8ª riunite)
(n. 164)
4. Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2022/2557 relativa alla resilienza dei soggetti critici e che abroga la direttiva 2008/114/CE – Relatore alla Commissione  MATERA  
(Osservazioni alla 1ª Commissione)
(n. 165)
V. Esame del disegno di legge:
LISEI e altri – Modifiche alla legge 3 agosto 2004, n. 206, e altre disposizioni in materia di benefici in favore delle vittime del terrorismo – Relatrice alla Commissione  PELLEGRINO ​​​​​
(Parere alla 1ª Commissione)
(838)
VI. Esame congiunto dei disegni di legge:
1. Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane (1054)
2. Mariastella GELMINI Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane (276)
3. Enrico BORGHI e altri – Disposizioni per la modernizzazione, lo sviluppo, la tutela e la valorizzazione delle zone montane. Delega al Governo per l'introduzione di sistemi di remunerazione dei servizi ecosistemici e ambientali
(Parere alla 1ª Commissione)
(396)
VII. Esame dell'atto:
Schema di decreto legislativo recante disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell'Unione e revisione del sistema sanzionatorio in materia di accise e di altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi – Relatore alla Commissione ZANETTIN ​​​​​
(Osservazioni alla 6ª Commissione)
(n. 166)
Esame di progetti di atti legislativi dell'Unione europea
I. Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 144, commi 1-bis e 6, del Regolamento, dei progetti di atti legislativi dell'Unione europea:
1. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio su un quadro di monitoraggio per la resilienza delle foreste europee – Relatore alla Commissione SCURRIA ​​​​​​ (COM(2023) 728 definitivo)
2. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al controllo degli investimenti esteri nell'Unione, che abroga il regolamento (UE) 2019/452 del Parlamento europeo e del Consiglio – Relatore alla Commissione TERZI DI SANT'AGATA (COM(2024) 23 definitivo)
3. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il programma per l'industria europea della difesa e un quadro di misure per garantire la disponibilità e l'approvvigionamento tempestivi di prodotti per la difesa ("EDIP") – Relatore alla Commissione ZANETTIN (COM(2024) 150 definitivo)
II. Seguito dell'esame congiunto, ai sensi dell'articolo 144, commi 1-bis e 6, del Regolamento, dei progetti di atti legislativi dell'Unione europea:
1. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2019/881 per quanto riguarda i servizi di sicurezza gestiti (COM(2023) 208 definitivo)
2. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce misure intese a rafforzare la solidarietà e le capacità dell'Unione di rilevamento delle minacce e degli incidenti di cibersicurezza, e di preparazione e risposta agli stessi (COM(2023) 209 definitivo)

- Relatrice alla Commissione MURELLI
Affari assegnati
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 34, comma 1, e per gli effetti di cui all'articolo 50, comma 2, del Regolamento, dell'atto:
Gli aspetti istituzionali della strategia commerciale dell'Unione europea – Relatore alla Commissione TERZI DI SANT'AGATA (n. 9)