Assistere alle sedute
-
Privati cittadini
Privati cittadini
I cittadini interessati ad assistere alle sedute del Senato possono inoltrare una richiesta via posta, fax o e-mail al seguente indirizzo:
Servizio di Questura e del Cerimoniale
Visite ai Palazzi
Senato della Repubblica
Piazza Madama, 11
00186 Roma
fax n. 06 92912878
e-mail: visitealsenato@senato.itNella domanda, per ciascun richiedente , dovranno essere indicati:
- nome e cognome;
- luogo e data di nascita;
- cittadinanza;
- indirizzo completo di residenza;
- estremi di un documento in corso di validità, numero, luogo e data del rilascio, scadenza (per i cittadini stranieri allegare una scansione del passaporto);
- data e orario della seduta alla quale si desidera assistere.
- E' inoltre richiesto un recapito telefonico cellulare (di almeno un referente) al quale si desidera essere eventualmente contattati.
Le sedute si svolgono, di norma, nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì (vedere "Calendario dei lavori"). L'eventuale appuntamento è subordinato alle disponibilità residue e all'agenda dei lavori parlamentari.
Si fa presente che gli appuntamenti per assistere alle sedute non comprendono la visita di Palazzo Madama; in caso di sospensione della seduta non è consentita la presenza del pubblico in tribuna, né sono previste attività alternative; all'interno del Palazzo è raccomandato un abbigliamento appropriato e agli uomini è richiesto di indossare giacca e cravatta; è inoltre vietato scattare fotografie ed effettuare riprese video.
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 06 6706 2177 oppure scrivere a visitealsenato@senato.it