Minerva Eventi: archivio

2020

Aldo Moro, la verità negata

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, venerdì 16 ottobre 2020, ore 10.30

Presentazione del volume di Gero Grassi "Aldo Moro, la verità negata".

Interventi di: Gianni Marilotti, Gero Grassi, Giuseppe Fioroni, Luigi Zanda, Stefania Limiti.

Coordina: Anthony Muroni.

La Breccia di Porta Pia

Biblioteca del Senato, sala Capitolare, venerdì 2 ottobre 2020, ore 9

Convegno internazionale di studi nel 150° anniversario (1870-2020) della Breccia di Porta Pia.

Il convegno - promosso dall'Ufficio storico dello Stato Maggiore dell'Esercito italiano e dal Pontificio comitato di scienze storiche, in collaborazione con la Commissione per la Biblioteca e l'Archivio storico del Senato e con l'Istituto di Studi politici "San Pio V" - si svolgerà il primo ottobre presso la LUMSA - Libera Università "Maria SS.ma Assunta" e il 2 ottobre presso la Biblioteca del Senato.

I canti della trincea della Prima guerra mondiale e la riabilitazione dei fucilati

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, venerdì 21 febbraio 2020, ore 16

Convegno dal titolo: "I canti della trincea della Prima guerra mondiale e la riabilitazione dei fucilati".

Introduce: Gianni Marilotti, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l'Archivio storico del Senato.

Intervengono:

Luciano Zani, docente universitario, Sapienza di Roma;

Ignazio Macchiarella, docente universitario, Università degli studi di Cagliari;

Valerio Strinati, storico.

Modera: Nicolò Migheli, sociologo.

Carlo Felice e i tiranni sabaudi

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, venerdì 21 febbraio 2020, ore 10.30

Presentazione del volume di Francesco Casula: "Carlo Felice e i tiranni sabaudi" (edizioni Grafiche del Parteolla).

Ne discutono con l'autore:

Gianni Marilotti, Presidente della Commissione per la Biblioteca e l'Archivio storico del Senato;

Giuseppe Melis Giordano, docente universitario;

Anthony Muroni, giornalista e scrittore.

Cinquant'anni di stampa e propaganda della destra italiana (1945-1995)

Biblioteca del Senato, martedì 11 febbraio 2020, ore 16

Inaugurazione della mostra e convegno dal titolo: "Cinquant'anni di stampa e propaganda della destra italiana (1945-1995)".

Saluti introduttivi: Gianni Marilotti, Presidente della Commissione Biblioteca e Archivio storico del Senato.

Interventi di: Ignazio La Russa, Andrea De Pasquale, Francesco Pappalardo, Isabella Rauti, Antonio Iannone, Paola Frassinetti, Federico Mollicone, Andrea Ungari, Alessandro Amorese, Marcello De Angelis, Adolfo Urso, Francesco Storace.

Modera: Emanuele Merlino.

La mostra sarà visitabile fino a lunedì 17 febbraio dalle ore 9 alle 19.30 (sabato 15 febbraio dalle ore 9 alle ore 12.30).

L'Italia tra le grandi potenze. Dalla seconda guerra mondiale alla guerra fredda

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, giovedì 6 febbraio 2020, ore 17

Presentazione del volume di Elena Aga Rossi: "L'Italia tra le grandi potenze. Dalla seconda guerra mondiale alla guerra fredda" (Il Mulino, 2019).

Interventi di: Luciano Zani, Simona Colarizi, Ernesto Galli della Loggia, Silvio Pons.

Il fascismo di confine e il dramma delle foibe

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, martedì 4 febbraio 2020 ore 15

Seminario pubblico: "Il fascismo di confine e il dramma delle foibe".

Interventi di: Fabrizio De Sanctis, Dino Spanghero, Giovanni De Luna, Anna Maria Vinci, Franco Cecotti, Marta Verginella, Gianfranco Pagliarulo.

I militari italiani nei lager nazisti. Una resistenza senz'armi (1943-1945)

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, mercoledì 29 gennaio 2020, ore 17

Presentazione del volume di Mario Avagliano e Marco Palmieri "I militari italiani nei lager nazisti. Una resistenza senz'armi (1943-1945)".

Interventi di: Aldo Cazzullo, Giorgio Marchesi, Michele Montagnano, Luciano Zani.

Di Uomini e Ferro. Viaggi negli archivi fotografici delle Ferrovie dello Stato

Biblioteca del Senato, sala degli Atti parlamentari, lunedì 20 gennaio 2020, ore 16

Presentazione del volume "Di Uomini e Ferro. Viaggi negli archivi fotografici delle Ferrovie dello Stato", a cura della Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane.

Saluti introduttivi: sen. Gianni Marilotti, Presidente della commissione per la Biblioteca e l'Archivio storico del Senato.

Presentazione a cura del Direttore Generale della Fondazione FS Italiane Luigi Cantamessa.