Minerva Eventi: archivio

2013

Il senatore operaio

Sala degli Atti parlamentari, martedì 17 dicembre 2013, ore 17.30

Presentazione del volume di Francesco Butini "Il senatore operaio. Maurizio Vigiani e il suo tempo, da operaio delle Officine Galileo a senatore della Repubblica" (Pacini Editore).

Interventi di: Bartolo Ciccardini, Pier Francesco Guarguaglini, Agnese Moro, Cosmano Spagnolo. Modera: Gianni Dragoni.

Servitù militari, modello di sviluppo e sovranità in Sardegna

sala degli Atti parlamentari, lunedì 16 dicembre ore 17

Lunedì 16 dicembre, alle ore 17, nella sala degli Atti parlamentari si svolgerà la presentazione del volume di Fernando Codonesu: "Servitù militari, modello di sviluppo e sovranità in Sardegna".

Interventi di: Fernando CODONESU, Roberto COTTI, Emilio FLORIS, Tonino MULAS, Francesco SANNA, Luciano URAS, P. Paolo VARGIU, Gemma AZUNI. Conclusioni di: Serafina MASCIA. Coordina: Carmina CONTE.

Un sogno di libertà

Biblioteca del Senato, Sala degli Atti parlamentari, mercoledì 11 dicembre 2013, ore 17 (piazza della Minerva, 38)

Presentazione del volume di Rosario Villari "Un sogno di libertà. Napoli nel declino di un impero, 1585-1648" (Mondadori, 2012).

Interventi di: Marina Formica, Andrea Giardina, Marcello Verga.

Il coraggio della verità. L'Italia civile di Giuseppe Fiori

Biblioteca del Senato, Sala degli Atti parlamentari, lunedì 9 dicembre 2013 ore 18 (piazza della Minerva, 38)

Presentazione del volume "Il coraggio della verità. L'Italia civile di Giuseppe Fiori" a cura di Jacopo Onnis.

Ne discutono con il curatore: Giovanni De Luna, Ettore Masina, Guido Melis.

Neorealismo in terza pagina

Sala degli Atti parlamentari, giovedì 5 dicembre 2013, ore 16.30

Presentazione della mostra "Neorealismo in terza pagina" (Istantanee di storia. Dalle collezioni dell'Emeroteca del Polo bibliotecario parlamentare).

Intervengono: Antonio D'Olivo, Paolo Mauri, Giorgio Zanchini.

Introduce: Renata Giannella.

L'esposizione sarà visitabile, negli orari di apertura della Biblioteca, fino al 17 gennaio 2014.

L'anima nera della Repubblica

sala degli Atti parlamentari, martedì 19 novembre 2013, ore 17

Presentazione del volume di Davide Conti "L'anima nera della Repubblica" (Laterza, 2013).

Ne discutono con l'autore: Francesco Biscione e Giovanni Pellegrino.

Modera: Lucia Visca.

Centro-sinistra. Da Fanfani A Moro, 1958-1968

Sala degli Atti parlamentari, martedì 12 novembre 2013, ore 17

Presentazione del volume e inaugurazione della mostra fotografica "Centro-sinistra. Da Fanfani a Moro, 1958-1968", a cura di Guido Gambetta e Salvatore Mirabella.

Interventi di: Pierluigi Castagnetti, Franco Ferrarotti e Giovanni Tassani. Coordina: Guido Gambetta.

La mostra, tratta dall'archivio fotografico "Rodrigo Pais" dell'Università di Bologna, sarà aperta fino al 29 novembre 2013.

Uno straniero in rivolta. Albert Camus tra impegno storico e interrogazione filosofica

Sala degli Atti parlamentari, giovedì 7 novembre 2013, ore 17

Convegno: "Uno straniero in rivolta. Albert Camus tra impegno storico e interrogazione filosofica".

Interventi di: Cesare Milanese, Luciano Pellicani ed Emanuele Santi.

Introduce e coordina: Luigi Fenizi.

Ettore Majorana, lo scomparso

Sala degli Atti parlamentari, mercoledì 6 novembre 2013, ore 18

Presentazione del volume di Stefano Roncoroni "Ettore Majorana, lo scomparso e la decisione irrevocabile" (Editori Internazionali Riuniti, 2013).

Ne discutono con l'autore: Charles Alunni e Salvatore Esposito.

Il riformismo alla prova. Il primo governo Moro nei documenti e nelle parole dei protagonisti

Sala degli Atti parlamentari, mercoledì 9 ottobre 2013, ore 18

Presentazione del nuovo Annale della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli "Il riformismo alla prova. Il primo governo Moro nei documenti e nelle parole dei protagonisti (ottobre 1963-agosto 1964)", a cura di Mimmo Franzinelli e Alessandro Giacone.

Interventi di Sabino Cassese, Miguel Gotor e Giuseppe Tamburrano.

Coordina: Giovanni Grasso.

Storiografia e decadenza

Sala degli Atti parlamentari, venerdì 4 ottobre ore 17

Presentazione del volume di Gennaro Sasso "Storiografia e decadenza" (Viella Editore).

Ne discutono con l'autore: Michele Ciliberto, Salvatore Cingari , Marcello Mustè e Alessandra Tarquini. Modera: Fabio Vander.

Nel Pci del Mezzogiorno

Sala degli Atti parlamentari, venerdì 27 settembre 2013 ore 17

Presentazione del volume di Piero Di Siena "Nel Pci del Mezzogiorno" (Calice Edizioni).

Ne discutono con l'autore: Francesco Biscione, Paolo Corsini e Maria Rosa Cutrufelli. Modera: Fabio Vander.

Populismo e istituzioni: la presidenza Sarkozy

Sala degli Atti parlamentari, mercoledì 25 settembre ore 17.30

Presentazione del volume di Sara Gentile "Populismo e istituzioni: la presidenza Sarkozy" (Franco Angeli, 2013).

Ne discutono con l'autrice: Antonio Agosta, Oreste Massari e Michele Prospero.

Corpi posseduti. Martiri ed eroi dal Risorgimento a Pinocchio

Sala degli Atti parlamentari, martedì 17 settembre ore 17

Presentazione del volume di Dino Mengozzi "Corpi posseduti. Martiri ed eroi dal Risorgimento a Pinocchio" (Piero Lacaita Editore).

Ne discutono con l'autore: Alberto M. Banti, Maurizio Degl'Innocenti, Michele Rak.

L'intervista tra secondo e terzo millennio

Sala degli Atti parlamentari, 1 luglio 2013, ore 18

Presentazione del volume di Fabio Di Nicola "L'intervista fra secondo e terzo millennio. Dalle sei W all'augmented reality" (Aracne, 2013).

Ne discutono con l'autore: Massimo Arcangeli, Paolo Ruffini, Gian Stefano Spoto.

Fraternità

sala degli Atti parlamentari, venerdì 21 giugno 2013, ore 17

Venerdì 21 giugno 2013, alle ore 17, presentazione del volume di Maria Rosaria Manieri "Fraternità. Rilettura civile di un'idea che può cambiare il mondo" (casa editrice Marsilio).

Interventi di: Giuliano Amato, Franco Cassano, Giuseppe Vacca.

Introduce: Luigi Covatta.

Il sistema Leopardi

Sala degli Atti parlamentari, lunedì 10 giugno 2013, ore 17

Presentazione del volume di Fabio Vander: "Il sistema Leopardi. Teoria e critica della modernità" (Mimesis Edizioni, Milano, 2013).

Interventi di: Lanfranco Binni, Antonio Di Meo e Giulio Ferroni.

Modera: Giorgio Mele.

Sarà presente l'Autore

Dizionario biografico dei giuristi italiani

Sala Capitolare, 7 giugno 2013 ore 15.30

Venerdì 7 giugno 2013, alle ore 15.30, nella Sala Capitolare, si svolgerà la presentazione del "Dizionario Biografico dei Giuristi Italiani (XII-XX secolo)" diretto da Italo Birocchi, Ennio Cortese, Antonello Mattone, Marco Nicola Miletti (Il Mulino, 2013).

Indirizzo di saluto del Presidente del Senato, Pietro Grasso.

Interventi di: Pio Caroni, Mario Dogliani, Giuseppe Galasso, Natalino Irti, Carlos Petit.

Storia della magistratura italiana

Sala degli Atti parlamentari, 30 maggio 2013, ore 17

Giovedì 30 maggio 2013 alle ore 17 verrà presentato il volume di Antonella Meniconi "Storia della magistratura italiana" (Il Mulino, 2013).

Ne discutono con l'autrice: Sabino Cassese, Ernesto Lupo, Guido Melis.

L'intellettuale nel labirinto.

Sala degli Atti parlamentari, lunedì 13 maggio 2013, ore 17

Lunedì 13 maggio 2013, alle ore 17, verrà presentato il volume di Giovanni Scirocco "L'intellettuale nel labirinto. Norberto Bobbio e la 'guerra giusta'" (Biblion, 2012).

Ne discutono con l'autore: Corrado Ocone e Mario Tronti.

Coordina Giovanni Grasso.

Varlam Salamov

Sala Atti parlamentari, mercoledì 20 febbraio 2013, ore 17.30

Presentazione del volume di Luigi Fenizi "Varlam Salamov. Storia di un colpevole d'innocenza" (Scienze e Lettere, 2012).

Interventi di: Giuseppe Bedeschi, Cesare Milanese, Luciano Pellicani.

Sarà presente l'autore.

Repubblica di Platone

Sala degli Atti parlamentari, martedì 12 febbraio 2013, ore 18.30

Presentazione del XXII volume della Biblioteca dell'Utopia: "Repubblica" di Platone (Arnoldo Mondadori Editore).

Interventi di Bruno Centrone (docente di Storia della Filosofia Antica, Università di Pisa) e Francesco Fronterotta (docente di Storia della Filosofia Antica, Università La Sapienza di Roma).

C'era una volta per sempre

Sala degli Atti parlamentari, giovedì 24 gennaio 2013 ore 17

Giovedì 24 gennaio 2013, alle ore 17, verrà presentato il volume di Nadia Giannoni "C'era una volta per sempre. Una favola che non dovrebbe mai essere raccontata" (Robin Edizioni).

Interventi di Antonella Ferrera (giornalista e scrittrice) e di Antonio Morelli (presidente del Comitato vittime San Giuliano di Puglia).

Atlante geopolitico del Mediterraneo

Sala degli Atti parlamentari, giovedì 17 gennaio 2013, ore 17

Presentazione del volume "Atlante geopolitico del Mediterraneo" a cura di Francesco Anghelone e Andrea Ungari (Datanews, 2012).

Interventi di: Stefano Grassi, Antonio Iodice, Gianluigi Magri, Andrea Margelletti, Massimo Panizzi.