Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Senato del Regno - Assemblea

Resoconti: elenco cronologico

XVII Legislatura (dal 10 dicembre 1890 al 27 settembre 1892)

Presidente del Senato

Altre informazioni sulla legislatura

Nella diciassettesima legislatura del Regno si svolsero in Senato 123 sedute in un’unica sessione, precedute dalla seduta reale d’apertura della legislatura a Camere riunite. Il 7 dicembre 1890 D...Leggi tutto

Presidente del Senato

Altre informazioni sulla legislatura

Nella diciassettesima legislatura del Regno si svolsero in Senato 123 sedute in un’unica sessione, precedute dalla seduta reale d’apertura della legislatura a Camere riunite. Il 7 dicembre 1890 Domenico Farini fu riconfermato alla Presidenza del Senato. Il discorso reale d’inaugurazione del 10 dicembre 1890 riguardò principalmente la politica internazionale, la legislazione sul lavoro, il consolidamento delle finanze e il riordino del credito.

Pochi mesi dopo l’inizio della legislatura, il 31 gennaio 1891, il II Governo Crispi cadde in seguito al voto contrario della Camera dei deputati all’ordine del giorno Villa favorevole al disegno di legge sugli aumenti provvisori dei diritti di confine e della tassa di fabbricazione degli spiriti. Al II Governo Crispi seguirono il I Governo di Rudinì (6 febbraio 1891-15 maggio 1892) e il I Governo Giolitti (15 maggio 1892-15 dicembre 1893). Nella primavera del 1892, in seguito alle dimissioni del ministro delle Finanze Colombo, Antonio Starabba, marchese di Rudinì, presentò al re le proprie dimissioni, ma fu confermato nell’incarico di formare il governo. Durante la discussione sulle comunicazioni del presidente del Consiglio, il 5 maggio 1892 la Camera dei deputati espresse voto contrario all’ordine del giorno Grimaldi per la fiducia al ministero appena formato. L’incarico di formare la nuova compagine governativa fu affidato quindi a Giovanni Giolitti, che a sua volta si vide costretto a rassegnare le dimissioni, poiché la Camera, il 26 maggio 1892, aveva respinto l’ordine del giorno per la fiducia al governo presentato dal deputato Baccelli. Il 27 maggio 1892, comunicando alla Camera che il re non aveva accettato le dimissioni del governo, Giolitti pregò l’assemblea di votare le leggi urgenti e di concedere sei mesi di esercizio provvisorio dei bilanci 1892-1893, scelta corroborata dal voto dell’11 giugno.

Nel corso della breve diciassettesima legislatura le Camere approvarono la legge 5 maggio 1891, n. 210, sull’abolizione dello scrutinio di lista. Stabilendo il ritorno al collegio uninominale, la legge fissava a 508 il numero dei collegi elettorali e disponeva che ciascun collegio eleggesse un solo deputato. Una commissione presieduta dal ministro dell'Interno e composta di quattro senatori e dodici deputati, entro due mesi dalla sua costituzione, avrebbe dovuto compilare la tabella dei nuovi collegi elettorali. Fu approvata anche la legge 30 giugno 1891, n. 314, che prorogava per gli istituti d'emissione la facoltà di emettere biglietti di banca pagabili a vista al portatore fino al 31 dicembre 1892. Con la legge 6 maggio 1891, n. 215, il governo fu autorizzato a concedere all'Istituto italiano di credito fondiario l'esercizio del credito fondiario in tutto il Regno.

Ripercussioni sulla politica interna ebbe la pubblicazione, il 15 maggio 1891, dell’enciclica Rerum novarum di papa Leone XIII sulla condizione degli operai; l’enciclica papale ebbe notevoli ripercussioni sul pensiero sociale cristiano e sull’associazionismo cattolico.

Il tema del diritto del lavoro fu posto al centro dei comizi operai, come ad esempio il comizio internazionale per i diritti del lavoro tenuto il 12 aprile 1891 a Milano, dove nell’agosto dello stesso anno venne indetto uno sciopero. Lo scioglimento del comizio operaio di Roma e gli incidenti avvenuti il 1° maggio 1891 ebbero risonanza nel dibattito al Senato del 4 maggio 1891 su un’interpellanza riguardante la libertà d’associazione. L’anno successivo a Palermo fu tenuto il congresso delle società operaie nel maggio 1892. Pochi mesi più tardi, tra il 14 e il 15 agosto 1892, fu fondato a Genova il Partito socialista italiano durante il congresso delle associazioni operaie e delle società di mutuo soccorso.

Nell’ambito della politica internazionale, l’azione diplomatica dell’Italia consolidò le intese favorevoli alla penetrazione coloniale in Africa: a tal fine furono siglati due protocolli d’intesa con la Gran Bretagna il 24 marzo e il 15 aprile 1891. Il 6 maggio 1891 fu confermata a Berlino per la terza volta la Triplice alleanza tra Italia, Germania e Austria. Alcuni mesi più tardi, il 6 dicembre 1891, seguirono i trattati di commercio tra l’Italia e gli imperi centrali, cui fu data esecuzione con la legge 30 gennaio 1892, n. 15. Negli stessi giorni, l’8 dicembre 1891, si svolse un incontro tra il generale Gandolfi e il ras Mangascià sul fiume Mareb in Eritrea. Il 12 agosto 1892 venne concluso un trattato commerciale con il sultano di Zanzibar sugli scali del Benadir, ratificato con la legge 11 agosto 1896, n. 373.

L’Italia promosse in quegli anni anche congressi scientifici di interesse internazionale: tra questi, di rilievo fu la Conferenza internazionale di Venezia per la prevenzione del colera, inaugurata il 5 gennaio 1892, che portò ad una convenzione sanitaria tra gli Stati partecipanti; rilevanti furono anche le manifestazioni in ricordo di Cristoforo Colombo inaugurate a Genova il 10 luglio 1892.

Read less
Sedute dell'Assemblea
Giorno Tipo Numero da pag. a pag. PDF
10 dicembre 1890 Unica 0 5 8 Adobe PDF PDF
11 dicembre 1890 Unica 1 9 22 Adobe PDF PDF
12 dicembre 1890 Unica 2 25 31 Adobe PDF PDF
13 dicembre 1890 Unica 3 33 47 Adobe PDF PDF
15 dicembre 1890 Unica 4 49 53 Adobe PDF PDF
16 dicembre 1890 Unica 5 57 59 Adobe PDF PDF
24 gennaio 1891 Unica 6 61 68 Adobe PDF PDF
30 gennaio 1891 Unica 7 69 71 Adobe PDF PDF
1 febbraio 1891 Unica 8 73 74 Adobe PDF PDF
14 febbraio 1891 Unica 9 77 82 Adobe PDF PDF
10 marzo 1891 Unica 10 85 109 Adobe PDF PDF
12 marzo 1891 Unica 11 113 120 Adobe PDF PDF
18 marzo 1891 Unica 12 121 123 Adobe PDF PDF
23 marzo 1891 Unica 13 125 129 Adobe PDF PDF
13 aprile 1891 Unica 14 133 190 Adobe PDF PDF
15 aprile 1891 Unica 15 193 223 Adobe PDF PDF
16 aprile 1891 Unica 16 225 247 Adobe PDF PDF
17 aprile 1891 Unica 17 249 272 Adobe PDF PDF
20 aprile 1891 Unica 18 273 298 Adobe PDF PDF
21 aprile 1891 Unica 19 301 335 Adobe PDF PDF
22 aprile 1891 Unica 20 337 364 Adobe PDF PDF
23 aprile 1891 Unica 21 365 396 Adobe PDF PDF
24 aprile 1891 Unica 22 397 416 Adobe PDF PDF
25 aprile 1891 Unica 23 417 422 Adobe PDF PDF
4 maggio 1891 Unica 24 425 428 Adobe PDF PDF
5 maggio 1891 Unica 25 429 454 Adobe PDF PDF
6 maggio 1891 Unica 26 457 480 Adobe PDF PDF
7 maggio 1891 Unica 27 481 497 Adobe PDF PDF
25 maggio 1891 Unica 28 501 510 Adobe PDF PDF
5 giugno 1891 Unica 29 513 519 Adobe PDF PDF
11 giugno 1891 Unica 30 521 551 Adobe PDF PDF
12 giugno 1891 Unica 31 553 588 Adobe PDF PDF
13 giugno 1891 Unica 32 589 628 Adobe PDF PDF
15 giugno 1891 Unica 33 629 667 Adobe PDF PDF
16 giugno 1891 Unica 34 669 708 Adobe PDF PDF
17 giugno 1891 Unica 35 709 756 Adobe PDF PDF
18 giugno 1891 Unica 36 757 800 Adobe PDF PDF
19 giugno 1891 Unica 37 801 839 Adobe PDF PDF
20 giugno 1891 Unica 38 841 902 Adobe PDF PDF
21 giugno 1891 Unica 39 905 946 Adobe PDF PDF
22 giugno 1891 Unica 40 949 1005 Adobe PDF PDF
23 giugno 1891 Unica 41 1009 1056 Adobe PDF PDF
24 giugno 1891 Unica 42 1057 1090 Adobe PDF PDF
25 giugno 1891 Unica 43 1093 1158 Adobe PDF PDF
26 giugno 1891 Unica 44 1161 1208 Adobe PDF PDF
27 giugno 1891 Unica 45 1209 1250 Adobe PDF PDF
29 giugno 1891 Unica 46 1253 1284 Adobe PDF PDF
30 giugno 1891 Unica 47 1285 1331 Adobe PDF PDF
25 novembre 1891 Unica 48 1333 1347 Adobe PDF PDF
26 novembre 1891 Unica 49 1349 1366 Adobe PDF PDF
27 novembre 1891 Unica 50 1369 1389 Adobe PDF PDF
28 novembre 1891 Unica 51 1393 1417 Adobe PDF PDF
30 novembre 1891 Unica 52 1421 1437 Adobe PDF PDF
1 dicembre 1891 Unica 53 1441 1463 Adobe PDF PDF
2 dicembre 1891 Unica 54 1465 1486 Adobe PDF PDF
3 dicembre 1891 Unica 55 1489 1514 Adobe PDF PDF
4 dicembre 1891 Unica 56 1517 1526 Adobe PDF PDF
16 dicembre 1891 Unica 57 1529 1534 Adobe PDF PDF
22 dicembre 1891 Unica 58 1537 1541 Adobe PDF PDF
23 dicembre 1891 Unica 59 1545 1562 Adobe PDF PDF
21 gennaio 1892 Unica 60 1565 1571 Adobe PDF PDF
25 gennaio 1892 Unica 61 1573 1608 Adobe PDF PDF
26 gennaio 1892 Unica 62 1609 1630 Adobe PDF PDF
27 gennaio 1892 Unica 63 1633 1667 Adobe PDF PDF
28 gennaio 1892 Unica 64 1669 1692 Adobe PDF PDF
29 gennaio 1892 Unica 65 1693 1721 Adobe PDF PDF
30 gennaio 1892 Unica 66 1725 1758 Adobe PDF PDF
1 febbraio 1892 Unica 67 1761 1795 Adobe PDF PDF
2 febbraio 1892 Unica 68 1797 1830 Adobe PDF PDF
3 febbraio 1892 Unica 69 1833 1866 Adobe PDF PDF
4 febbraio 1892 Unica 70 1569 1901 Adobe PDF PDF
5 febbraio 1892 Unica 71 1905 1944 Adobe PDF PDF
6 febbraio 1892 Unica 72 1945 1957 Adobe PDF PDF
8 febbraio 1892 Unica 73 1961 1984 Adobe PDF PDF
9 febbraio 1892 Unica 74 1985 2012 Adobe PDF PDF
10 febbraio 1892 Unica 75 2013 2038 Adobe PDF PDF
11 febbraio 1892 Unica 76 2041 2079 Adobe PDF PDF
12 febbraio 1892 Unica 77 2081 2106 Adobe PDF PDF
13 febbraio 1892 Unica 78 2109 2130 Adobe PDF PDF
15 febbraio 1892 Unica 79 2133 2160 Adobe PDF PDF
16 febbraio 1892 Unica 80 2161 2197 Adobe PDF PDF
17 febbraio 1892 Unica 81 2201 2230 Adobe PDF PDF
18 febbraio 1892 Unica 82 2233 2269 Adobe PDF PDF
19 febbraio 1892 Unica 83 2273 2300 Adobe PDF PDF
20 febbraio 1892 Unica 84 2301 2322 Adobe PDF PDF
22 febbraio 1892 Unica 85 2325 2349 Adobe PDF PDF
23 febbraio 1892 Unica 86 2353 2381 Adobe PDF PDF
24 febbraio 1892 Unica 87 2385 2407 Adobe PDF PDF
25 febbraio 1892 Unica 88 2409 2440 Adobe PDF PDF
26 febbraio 1892 Unica 89 2441 2468 Adobe PDF PDF
27 febbraio 1892 Unica 90 2469 2489 Adobe PDF PDF
29 febbraio 1892 Unica 91 2493 2520 Adobe PDF PDF
1 marzo 1892 Unica 92 2521 2556 Adobe PDF PDF
2 marzo 1892 Unica 93 2557 2575 Adobe PDF PDF
3 marzo 1892 Unica 94 2577 2589 Adobe PDF PDF
4 marzo 1892 Unica 95 2593 2616 Adobe PDF PDF
5 marzo 1892 Unica 96 2617 2633 Adobe PDF PDF
7 marzo 1892 Unica 97 2637 2640 Adobe PDF PDF
22 marzo 1892 Unica 98 2641 2643 Adobe PDF PDF
28 marzo 1892 Unica 99 2645 2668 Adobe PDF PDF
29 marzo 1892 Unica 100 2669 2689 Adobe PDF PDF
30 marzo 1892 Unica 101 2693 2715 Adobe PDF PDF
31 marzo 1892 Unica 102 2717 2743 Adobe PDF PDF
1 aprile 1892 Unica 103 2745 2774 Adobe PDF PDF
2 aprile 1892 Unica 104 2777 2802 Adobe PDF PDF
4 aprile 1892 Unica 105 2805 2862 Adobe PDF PDF
5 aprile 1892 Unica 106 2865 2898 Adobe PDF PDF
6 aprile 1892 Unica 107 2901 2934 Adobe PDF PDF
7 aprile 1892 Unica 108 2937 2974 Adobe PDF PDF
8 aprile 1892 Unica 109 2977 2999 Adobe PDF PDF
9 aprile 1892 Unica 110 3001 3004 Adobe PDF PDF
4 maggio 1892 Unica 111 3005 3008 Adobe PDF PDF
6 maggio 1892 Unica 112 3009 3009 Adobe PDF PDF
25 maggio 1892 Unica 113 3013 3026 Adobe PDF PDF
28 maggio 1892 Unica 114 3029 3031 Adobe PDF PDF
4 giugno 1892 Unica 115 3033 3039 Adobe PDF PDF
9 giugno 1892 Unica 116 3041 3045 Adobe PDF PDF
13 giugno 1892 Unica 117 3049 3051 Adobe PDF PDF
15 giugno 1892 Unica 118 3053 3086 Adobe PDF PDF
16 giugno 1892 Unica 119 3089 3153 Adobe PDF PDF
17 giugno 1892 Unica 120 3157 3184 Adobe PDF PDF
18 giugno 1892 Unica 121 3185 3215 Adobe PDF PDF
19 giugno 1892 Unica 122 3217 3251 Adobe PDF PDF
20 giugno 1892 Unica 123 3253 3293 Adobe PDF PDF


Informazioni aggiuntive