Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Senato del Regno - Assemblea

Resoconti: elenco cronologico

IX Legislatura (dal 18 novembre 1865 al 13 febbraio 1867)

Presidente del Senato

  • Gabrio Casati 1a e 2a Sessione (18 novembre 1865-13 febbraio 1867)

Altre informazioni sulla legislatura

La IX legislatura fu inaugurata a Firenze il 18 novembre 1865 e si chiuse il 13 febbraio 1867. Le 54 sedute del Senato si svolsero nella nuova sede di Firenze, r...Leggi tutto

Presidente del Senato

  • Gabrio Casati 1a e 2a Sessione (18 novembre 1865-13 febbraio 1867)

Altre informazioni sulla legislatura

La IX legislatura fu inaugurata a Firenze il 18 novembre 1865 e si chiuse il 13 febbraio 1867. Le 54 sedute del Senato si svolsero nella nuova sede di Firenze, ricavata all’interno del teatro mediceo degli Uffizi. Gabrio Casati fu nominato dal re presidente del Senato.

Il 25 giugno 1865 furono promulgati il nuovo codice civile e il nuovo codice di procedura civile, noti come codici Pisanelli, dal nome del ministro che contribuì maggiormente alla loro elaborazione. Entrati in vigore il 1° gennaio 1866, furono i primi codici unitari ad essere realizzati.

L’8 aprile 1866 fu firmato a Berlino il trattato d’alleanza militare tra Italia e Prussia, premessa strategica indispensabile di fronte all’imminente guerra contro l’Austria. Il 21 giugno Bettino Ricasoli annunciò alla Camera dei deputati la dichiarazione di guerra italiana all’Austria (terza guerra d’Indipendenza) e la sua successione alla guida del Governo in sostituzione del generale La Marmora, che aveva assunto la carica di capo di stato maggiore ed era partito al fronte al seguito del re. Il 21-23 luglio il Parlamento approvò i disegni di legge che delegavano al Governo la facoltà straordinaria dell’esercizio provvisorio del bilancio, la riscossione delle imposte, la promulgazione della legge per la soppressione delle corporazioni religiose e vari altri provvedimenti sulle opere pubbliche.

Il 24 giugno 1866 l’esercito italiano guidato da La Marmora aveva subito una sconfitta da parte dell’esercito austriaco nella piana di Custoza ed era stato costretto alla ritirata. Il 3 luglio gli austriaci furono a loro volta sconfitti dai prussiani a Sadowa e obbligati alla resa sul fronte settentrionale. Sul fronte italiano Garibaldi vinse gli austriaci a Bezzecca in Trentino il 21 luglio, ma tale vittoria non riuscì a ridimensionare gli effetti negativi della sconfitta del giorno precedente della flotta italiana, guidata dall’ammiraglio Persano: la disfatta nell’Adriatico, nei pressi dell’isola di Lissa, ridusse notevolmente il potere del governo italiano nelle trattative di pace. Nelle settimane successive Carlo Pellion di Persano fu sottoposto a processo davanti all’Alta corte di giustizia del Senato (essendo senatore, il Senato era l’unico giudice competente a giudicarlo in materia penale). Accusato di negligenza nella condotta della guerra e di inosservanza degli ordini, fu privato del grado d’ammiraglio, delle decorazioni e radiato dalla Regia marina.

Il 12 agosto l’Italia firmò l’armistizio di Cormons, che imponeva la rinuncia del Trentino, nonostante la conquista garibaldina, e dei territori occupati sulla linea dell’Isonzo. Il Veneto fu infine ceduto all’Italia il 2 ottobre con la pace di Vienna tramite l’umiliante intermediazione della Francia. Il 7 novembre Venezia poté finalmente accogliere e acclamare Vittorio Emanuele II.

Nel frattempo era stata compiuta una “infornata” di nuovi senatori (5 novembre 1866), volta a inserire nelle istituzioni del Regno rappresentanze dei nuovi territori annessi con il trattato di pace.

L’11 dicembre le truppe francesi lasciarono Roma nel rispetto delle clausole della “Convenzione di settembre”.

Read less
Sedute dell'Assemblea
Giorno Tipo Numero da pag. a pag. PDF
18 novembre 1865 Unica 1 5 6 Adobe PDF PDF
20 novembre 1865 Unica 3 7 11 Adobe PDF PDF
21 novembre 1865 Unica 2 12 15 Adobe PDF PDF
4 dicembre 1865 Unica 4 16 19 Adobe PDF PDF
15 dicembre 1865 Unica 5 20 32 Adobe PDF PDF
16 dicembre 1865 Unica 6 33 47 Adobe PDF PDF
18 dicembre 1865 Unica 7 48 51 Adobe PDF PDF
21 dicembre 1865 Unica 8 52 52 Adobe PDF PDF
22 dicembre 1865 Unica 9 53 56 Adobe PDF PDF
22 gennaio 1866 Unica 10 57 71 Adobe PDF PDF
24 gennaio 1866 Unica 11 72 92 Adobe PDF PDF
25 gennaio 1866 Unica 12 93 110 Adobe PDF PDF
26 gennaio 1866 Unica 13 111 128 Adobe PDF PDF
27 gennaio 1866 Unica 14 129 140 Adobe PDF PDF
29 gennaio 1866 Unica 15 141 158 Adobe PDF PDF
30 gennaio 1866 Unica 16 159 177 Adobe PDF PDF
31 gennaio 1866 Unica 17 178 192 Adobe PDF PDF
1 febbraio 1866 Unica 18 193 215 Adobe PDF PDF
26 febbraio 1866 Unica 19 216 220 Adobe PDF PDF
27 febbraio 1866 Unica 20 221 236 Adobe PDF PDF
28 febbraio 1866 Unica 21 237 253 Adobe PDF PDF
1 marzo 1866 Unica 22 254 271 Adobe PDF PDF
2 marzo 1866 Unica 23 272 287 Adobe PDF PDF
3 marzo 1866 Unica 24 288 299 Adobe PDF PDF
8 marzo 1866 Unica 25 300 309 Adobe PDF PDF
20 marzo 1866 Unica 26 310 326 Adobe PDF PDF
21 marzo 1866 Unica 27 327 341 Adobe PDF PDF
22 marzo 1866 Unica 28 342 364 Adobe PDF PDF
23 marzo 1866 Unica 29 365 380 Adobe PDF PDF
24 marzo 1866 Unica 30 381 404 Adobe PDF PDF
25 marzo 1866 Unica 31 405 415 Adobe PDF PDF
27 aprile 1866 Unica 32 418 418 Adobe PDF PDF
30 aprile 1866 Unica 33 419 421 Adobe PDF PDF
1 maggio 1866 Unica 34 422 425 Adobe PDF PDF
8 maggio 1866 Unica 35 426 436 Adobe PDF PDF
9 maggio 1866 Unica 36 437 448 Adobe PDF PDF
11 maggio 1866 Unica 37 449 452 Adobe PDF PDF
14 maggio 1866 Unica 38 453 459 Adobe PDF PDF
7 giugno 1866 Unica 39 460 462 Adobe PDF PDF
16 giugno 1866 Unica 40 463 476 Adobe PDF PDF
17 giugno 1866 Unica 41 477 497 Adobe PDF PDF
18 giugno 1866 Unica 42 498 519 Adobe PDF PDF
19 giugno 1866 Unica 43 520 543 Adobe PDF PDF
20 giugno 1866 Unica 44 544 548 Adobe PDF PDF
21 giugno 1866 Unica 45 549 551 Adobe PDF PDF
22 giugno 1866 Unica 46 552 554 Adobe PDF PDF
23 giugno 1866 Unica 47 555 580 Adobe PDF PDF
15 dicembre 1866 Unica 1 1 2 Adobe PDF PDF
17 dicembre 1866 Unica 2 3 7 Adobe PDF PDF
18 dicembre 1866 Unica 3 8 13 Adobe PDF PDF
28 dicembre 1866 Unica 4 14 27 Adobe PDF PDF
29 dicembre 1866 Unica 5 28 31 Adobe PDF PDF
26 gennaio 1867 Unica 6 32 36 Adobe PDF PDF
12 febbraio 1867 Unica 7 37 38 Adobe PDF PDF


Informazioni aggiuntive