Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Senato del Regno - Assemblea

Resoconti: elenco cronologico

XIV Legislatura (dal 26 maggio 1880 al 25 settembre 1882)

Presidente del Senato

Altre informazioni sulla legislatura

Nella quattordicesima legislatura del Regno si svolsero in Senato 150 sedute in un’unica sessione. Il 25 maggio 1880 il re riconfermò Sebastiano Tecchio alla presidenza del Senato. Il 26 magg...Leggi tutto

Presidente del Senato

Altre informazioni sulla legislatura

Nella quattordicesima legislatura del Regno si svolsero in Senato 150 sedute in un’unica sessione. Il 25 maggio 1880 il re riconfermò Sebastiano Tecchio alla presidenza del Senato. Il 26 maggio il discorso d’inaugurazione della legislatura riguardò l’abolizione dell’imposta del macinato, la soppressione del corso forzoso, la perequazione dell’imposta fondiaria, le condizioni finanziarie dei comuni, l’attuazione della riforma elettorale, l’innovazione della legge comunale e provinciale.

Il 6 luglio 1880 il ministro delle Finanze Magliani, durante l’esposizione finanziaria alla Camera, dichiarò che il bilancio dello Stato presentava un avanzo tale da consentire l’abolizione dell’imposta sul macinato, attuata con la legge 19 luglio 1880, n. 5536 Che approva l'abolizione graduale della tassa di macinazione del grano ed altri provvedimenti finanziari. Il corso forzoso fu temporaneamente abolito con la legge 7 aprile 1881, n. 133.

Nel corso della legislatura fu istituita la Cassa delle pensioni civili e militari a carico dello Stato (legge 7 aprile 1881, n. 134), fu deliberata l’inchiesta sulle condizioni della marina mercantile (legge 24 marzo 1881, n. 113) e varato un provvedimento sulla bonifica dei terreni paludosi (la cosiddetta legge Baccarini del 25 giugno 1882, n. 869).

Sul piano politico interno numerose manifestazioni si svolsero a sostegno dell’introduzione del suffragio universale: tra queste, il congresso delle Società operaie svoltosi a Bologna tra il 31 ottobre e il 2 novembre 1880 e il convegno al teatro Castelli di Milano del 4 novembre, in cui intervenne Menotti Garibaldi. Giuseppe Garibaldi, dimessosi dalla Camera dei deputati il 26 settembre 1880, aveva presenziato a Milano all’inaugurazione del monumento ai caduti di Mentana il 3 novembre 1880. Qualche mese dopo a Roma il 10 febbraio 1881 Felice Cavallotti fu presidente del “Comizio dei comizi”. La riforma elettorale fu approvata alla fine del 1881 e divenne la legge 22 gennaio 1882, n. 593. Il numero degli elettori fu aumentato da 600.000 a circa 2 milioni. Il provvedimento riconosceva il diritto di voto ai cittadini maschi che avessero compiuto 21 anni d’età e che sapessero leggere e scrivere oppure, in alternativa, che pagassero almeno 19,80 lire di imposte annue. L’età richiesta per votare era stata fino ad allora di 25 anni. Fu riconosciuto il diritto di voto anche senza quota minima di imposte per chi avesse superato due anni di scuola elementare. Lo scrutinio di lista fu introdotto successivamente con la legge 7 maggio 1882, n. 725, che istituiva 135 collegi plurinominali per l’elezione di 508 deputati.

Sul piano politico internazionale la questione di Tunisi provocò ampi dibattiti alla Camera dei deputati. Il 4 aprile 1881 fu instaurato in Tunisia il protettorato francese, accettato dal bey di Tunisi con la firma del trattato del Bardo il 12 maggio 1881. Il dibattito sul tema alla Camera dei deputati, che si svolse tra il 6 e il 7 aprile, si concluse l’8 aprile 1881 con la presentazione delle dimissioni da parte del presidente del Consiglio Cairoli. Il 18 aprile Umberto I respinse le dimissioni di Cairoli. Il 30 aprile 1881 la Camera votò la fiducia al governo, con un invito a completare le riforme già avviate. A seguito di complicazioni nel dibattito sulla politica estera, Cairoli presentò nuovamente le dimissioni il 14 maggio 1881; il suo governo fu sostituito il 29 maggio 1881 dal quarto governo Depretis, che sarebbe durato sino al 25 maggio 1883. La questione di Tunisi si concluse il 3 novembre 1881 con la firma del trattato di commercio tra l’Italia e la Francia. L’anno successivo fu approvata la legge 14 maggio 1882, n. 728 sull’applicazione del trattato di commercio. Nel giugno 1881 si diffuse la notizia della morte dell’esploratore Giuseppe Maria Giulietti e dei suoi compagni, assassinati presso Beilul, in Eritrea, tra l’aprile e il maggio 1881. Il 10 marzo 1882 l’Italia acquisì i diritti sulla baia di Assab, dei quali era stata acquirente sin dal 1869 la Società di navigazione Rubattino. Il 20 maggio 1882 fu firmato da Italia, Austria e Germania il trattato della Triplice alleanza, patto segreto a scopo militare difensivo, poi denunciato dall’Italia allo scoppio della prima guerra mondiale. Il 21 maggio 1882 fu inaugurata la ferrovia del Gottardo; il 1° giugno iniziarono anche i traffici ferroviari attraverso il Colle di Tenda.

Nel 1882 morirono alcuni protagonisti della vita politica e culturale nazionale: il pittore Francesco Hayez morì l’11 febbraio; l’ex presidente del Consiglio Giovanni Lanza il 9 marzo 1882. Lutto nazionale fu stabilito in occasione della morte di Giuseppe Garibaldi, avvenuta a Caprera il 2 giugno.

Read less
Sedute dell'Assemblea
Giorno Tipo Numero da pag. a pag. PDF
26 maggio 1880 Unica 0 5 7 Adobe PDF PDF
27 maggio 1880 Unica 1 9 11 Adobe PDF PDF
28 maggio 1880 Unica 2 13 19 Adobe PDF PDF
29 maggio 1880 Unica 3 21 24 Adobe PDF PDF
30 maggio 1880 Unica 4 25 27 Adobe PDF PDF
2 giugno 1880 Unica 5 29 31 Adobe PDF PDF
8 giugno 1880 Unica 6 33 34 Adobe PDF PDF
9 giugno 1880 Unica 7 37 47 Adobe PDF PDF
11 giugno 1880 Unica 8 49 80 Adobe PDF PDF
12 giugno 1880 Unica 9 81 113 Adobe PDF PDF
14 giugno 1880 Unica 10 117 139 Adobe PDF PDF
19 giugno 1880 Unica 11 141 142 Adobe PDF PDF
21 giugno 1880 Unica 12 145 145 Adobe PDF PDF
25 giugno 1880 Unica 13 149 192 Adobe PDF PDF
26 giugno 1880 Unica 14 193 222 Adobe PDF PDF
28 giugno 1880 Unica 15 225 270 Adobe PDF PDF
29 giugno 1880 Unica 16 273 305 Adobe PDF PDF
30 giugno 1880 Unica 17 309 329 Adobe PDF PDF
15 luglio 1880 Unica 18 333 335 Adobe PDF PDF
17 luglio 1880 Unica 19 337 350 Adobe PDF PDF
18 luglio 1880 Unica 20 353 382 Adobe PDF PDF
19 luglio 1880 Unica 21 385 394 Adobe PDF PDF
20 luglio 1880 Unica 22 397 433 Adobe PDF PDF
15 novembre 1880 Unica 23 441 450 Adobe PDF PDF
29 novembre 1880 Unica 24 453 455 Adobe PDF PDF
6 dicembre 1880 Unica 25 457 459 Adobe PDF PDF
10 dicembre 1880 Unica 26 461 481 Adobe PDF PDF
11 dicembre 1880 Unica 27 485 513 Adobe PDF PDF
13 dicembre 1880 Unica 28 517 542 Adobe PDF PDF
15 dicembre 1880 Unica 29 545 571 Adobe PDF PDF
16 dicembre 1880 Unica 30 573 614 Adobe PDF PDF
17 dicembre 1880 Unica 31 617 632 Adobe PDF PDF
18 dicembre 1880 Unica 32 633 658 Adobe PDF PDF
19 dicembre 1880 Unica 33 661 688 Adobe PDF PDF
20 dicembre 1880 Unica 34 689 717 Adobe PDF PDF
21 dicembre 1880 Unica 35 721 727 Adobe PDF PDF
22 dicembre 1880 Unica 36 729 749 Adobe PDF PDF
23 dicembre 1880 Unica 37 753 799 Adobe PDF PDF
24 gennaio 1881 Unica 38 801 806 Adobe PDF PDF
25 gennaio 1881 Unica 39 809 839 Adobe PDF PDF
26 gennaio 1881 Unica 40 841 868 Adobe PDF PDF
27 gennaio 1881 Unica 41 869 897 Adobe PDF PDF
28 gennaio 1881 Unica 42 901 902 Adobe PDF PDF
4 febbraio 1881 Unica 43 905 920 Adobe PDF PDF
5 febbraio 1881 Unica 44 921 939 Adobe PDF PDF
7 febbraio 1881 Unica 45 941 965 Adobe PDF PDF
8 febbraio 1881 Unica 46 969 993 Adobe PDF PDF
9 febbraio 1881 Unica 47 997 1019 Adobe PDF PDF
10 febbraio 1881 Unica 48 1021 1043 Adobe PDF PDF
11 febbraio 1881 Unica 49 1045 1059 Adobe PDF PDF
12 febbraio 1881 Unica 50 1061 1067 Adobe PDF PDF
14 febbraio 1881 Unica 51 1069 1082 Adobe PDF PDF
16 febbraio 1881 Unica 52 1085 1091 Adobe PDF PDF
21 febbraio 1881 Unica 53 1093 1095 Adobe PDF PDF
22 febbraio 1881 Unica 54 1097 1123 Adobe PDF PDF
23 febbraio 1881 Unica 55 1125 1149 Adobe PDF PDF
24 febbraio 1881 Unica 56 1153 1183 Adobe PDF PDF
28 febbraio 1881 Unica 57 1185 1186 Adobe PDF PDF
13 marzo 1881 Unica 58 1189 1191 Adobe PDF PDF
19 marzo 1881 Unica 59 1193 1211 Adobe PDF PDF
21 marzo 1881 Unica 60 1213 1249 Adobe PDF PDF
22 marzo 1881 Unica 61 1253 1255 Adobe PDF PDF
26 marzo 1881 Unica 62 1257 1262 Adobe PDF PDF
4 aprile 1881 Unica 63 1265 1294 Adobe PDF PDF
5 aprile 1881 Unica 64 1297 1325 Adobe PDF PDF
6 aprile 1881 Unica 65 1329 1364 Adobe PDF PDF
7 aprile 1881 Unica 66 1365 1406 Adobe PDF PDF
8 aprile 1881 Unica 67 1409 1433 Adobe PDF PDF
28 aprile 1881 Unica 68 1437 1439 Adobe PDF PDF
11 maggio 1881 Unica 69 1441 1472 Adobe PDF PDF
12 maggio 1881 Unica 70 1473 1504 Adobe PDF PDF
13 maggio 1881 Unica 71 1505 1533 Adobe PDF PDF
14 maggio 1881 Unica 72 1537 1538 Adobe PDF PDF
2 giugno 1881 Unica 73 1541 1553 Adobe PDF PDF
14 giugno 1881 Unica 74 1557 1560 Adobe PDF PDF
30 giugno 1881 Unica 75 1561 1572 Adobe PDF PDF
1 luglio 1881 Unica 76 1573 1588 Adobe PDF PDF
2 luglio 1881 Unica 77 1589 1605 Adobe PDF PDF
5 luglio 1881 Unica 78 1609 1612 Adobe PDF PDF
6 luglio 1881 Unica 79 1613 1616 Adobe PDF PDF
8 luglio 1881 Unica 80 1617 1700 Adobe PDF PDF
9 luglio 1881 Unica 81 1701 1723 Adobe PDF PDF
10 luglio 1881 Unica 82 1725 1731 Adobe PDF PDF
11 luglio 1881 Unica 83 1733 1742 Adobe PDF PDF
12 luglio 1881 Unica 84 1745 1795 Adobe PDF PDF
13 luglio 1881 Unica 85 1797 1861 Adobe PDF PDF
17 novembre 1881 Unica 86 1873 1878 Adobe PDF PDF
28 novembre 1881 Unica 87 1881 1882 Adobe PDF PDF
7 dicembre 1881 Unica 88 1885 1911 Adobe PDF PDF
9 dicembre 1881 Unica 89 1913 1938 Adobe PDF PDF
10 dicembre 1881 Unica 90 1941 1966 Adobe PDF PDF
11 dicembre 1881 Unica 91 1969 1999 Adobe PDF PDF
12 dicembre 1881 Unica 92 2001 2022 Adobe PDF PDF
13 dicembre 1881 Unica 93 2025 2047 Adobe PDF PDF
14 dicembre 1881 Unica 94 2049 2072 Adobe PDF PDF
15 dicembre 1881 Unica 95 2073 2100 Adobe PDF PDF
16 dicembre 1881 Unica 96 2101 2128 Adobe PDF PDF
17 dicembre 1881 Unica 97 2129 2155 Adobe PDF PDF
18 dicembre 1881 Unica 98 2157 2194 Adobe PDF PDF
19 dicembre 1881 Unica 99 2197 2251 Adobe PDF PDF
20 dicembre 1881 Unica 100 2253 2285 Adobe PDF PDF
21 dicembre 1881 Unica 101 2289 2329 Adobe PDF PDF
22 dicembre 1881 Unica 102 2333 2361 Adobe PDF PDF
23 dicembre 1881 Unica 103 2365 2451 Adobe PDF PDF
30 gennaio 1882 Unica 104 2453 2454 Adobe PDF PDF
4 febbraio 1882 Unica 105 2457 2459 Adobe PDF PDF
16 febbraio 1882 Unica 106 2461 2468 Adobe PDF PDF
2 marzo 1882 Unica 107 2469 2476 Adobe PDF PDF
8 marzo 1882 Unica 108 2477 2479 Adobe PDF PDF
10 marzo 1882 Unica 109 2481 2484 Adobe PDF PDF
27 marzo 1882 Unica 110 2485 2517 Adobe PDF PDF
28 marzo 1882 Unica 111 2521 2531 Adobe PDF PDF
27 aprile 1882 Unica 112 2533 2561 Adobe PDF PDF
28 aprile 1882 Unica 113 2565 2590 Adobe PDF PDF
29 aprile 1882 Unica 114 2593 2623 Adobe PDF PDF
1 maggio 1882 Unica 115 2625 2653 Adobe PDF PDF
2 maggio 1882 Unica 116 2657 2681 Adobe PDF PDF
3 maggio 1882 Unica 117 2685 2721 Adobe PDF PDF
4 maggio 1882 Unica 118 2725 2754 Adobe PDF PDF
5 maggio 1882 Unica 119 2757 2774 Adobe PDF PDF
6 maggio 1882 Unica 120 2777 2782 Adobe PDF PDF
10 maggio 1882 Unica 121 2785 2793 Adobe PDF PDF
12 maggio 1882 Unica 122 2797 2808 Adobe PDF PDF
13 maggio 1882 Unica 123 2809 2855 Adobe PDF PDF
14 maggio 1882 Unica 124 2857 2891 Adobe PDF PDF
15 maggio 1882 Unica 125 2893 2927 Adobe PDF PDF
16 maggio 1882 Unica 126 2929 2959 Adobe PDF PDF
17 maggio 1882 Unica 127 2961 2968 Adobe PDF PDF
19 maggio 1882 Unica 128 2969 2969 Adobe PDF PDF
27 maggio 1882 Unica 129 2973 2974 Adobe PDF PDF
30 maggio 1882 Unica 130 2977 3004 Adobe PDF PDF
31 maggio 1882 Unica 131 3005 3041 Adobe PDF PDF
1 giugno 1882 Unica 132 3045 3075 Adobe PDF PDF
2 giugno 1882 Unica 133 3077 3094 Adobe PDF PDF
3 giugno 1882 Unica 134 3097 3102 Adobe PDF PDF
19 giugno 1882 Unica 135 3105 3127 Adobe PDF PDF
20 giugno 1882 Unica 136 3129 3155 Adobe PDF PDF
21 giugno 1882 Unica 137 3157 3199 Adobe PDF PDF
22 giugno 1882 Unica 138 3201 3232 Adobe PDF PDF
23 giugno 1882 Unica 139 3233 3267 Adobe PDF PDF
24 giugno 1882 Unica 140 3269 3283 Adobe PDF PDF
26 giugno 1882 Unica 141 3285 3821 Adobe PDF PDF
27 giugno 1882 Unica 142 3325 3358 Adobe PDF PDF
28 giugno 1882 Unica 143 3361 3390 Adobe PDF PDF
29 giugno 1882 Unica 144 3393 3416 Adobe PDF PDF
30 giugno 1882 Unica 145 3417 3447 Adobe PDF PDF
1 luglio 1882 Unica 146 3449 3491 Adobe PDF PDF
2 luglio 1882 Unica 147 3493 3503 Adobe PDF PDF
3 luglio 1882 Unica 148 3505 3532 Adobe PDF PDF
4 luglio 1882 Unica 149 3533 3539 Adobe PDF PDF


Informazioni aggiuntive