Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

Informazione: la solidarietà del Presidente Grasso ai giornalisti dell'Ansa

"Le Istituzioni e il mondo della politica non possono restare indifferenti di fronte alle notizie che si susseguono sui 'tagli' e le continue riduzioni di risorse nel mondo dell'informazione. Oggi l'allarme riguarda la principale agenzia di stampa, l'Ansa, che rappresenta - con l'autorevolezza del suo lavoro e grazie ad una importante diffusione territoriale - una risorsa insostituibile". Così il Presidente del Senato, Pietro Grasso, in una dichiarazione.

"Desidero inviare la mia solidarietà ai giornalisti oggi in sciopero. Mi auguro - conclude il Presidente Grasso - sia possibile arrivare al più presto ad un accordo tra lavoratori, azienda ed editori che abbia al primo punto l'obiettivo di salvaguardare la qualità dell'informazione".

Riforme per la crescita: domani alle 14 i Presidenti Grasso e Boldrini aprono i lavori del seminario organizzato con l'Ocse. Lanzillotta: "Tornare a crescere è una priorità per l'Europa e l'Italia"

Intervengono i ministri Padoan, Giannini e Boschi

Lavoro, scuola, qualità della vita, pubblica amministrazione, fisco e lotta alla corruzione. Il seminario internazionale che sarà ospitato domani e venerdì dal Senato metterà a confronto le opinioni di Ministri, parlamentari italiani ed europei, esperti e dirigenti dell'Ocse, chiamati a discutere sul tema "Riforme per la crescita in Europa". Verrà inoltre presentata la versione italiana del Better Life Index, ovvero i nuovi indicatori che misurano la qualità della vita nei paesi dell'Ocse.

L'inizio dei lavori è previsto alle 14 di giovedì 25, nella Sala Koch di Palazzo Madama, con gli indirizzi di saluto dei Presidenti di Senato e Camera, Pietro Grasso e Laura Boldrini.

"Tornare a crescere è una priorità per l'Europa e, in primo luogo, per l'Italia. Questo obiettivo è realizzabile solo a condizione di attuare una vasta e profonda azione riformatrice. E' questo il percorso che, insieme ad altri paesi, l'Italia ha intrapreso con decisione e non senza difficoltà", ha dichiarato la Vice Presidente del Senato, Linda Lanzillotta, responsabile del "Global Parliamentary Network focal point" dell'Ocse per il Senato, che ha curato l'organizzazione del seminario insieme all'on. Giampaolo Galli, a sua volta "focal point Ocse" per la Camera dei deputati. "Il seminario organizzato dal Parlamento italiano insieme all'Ocse - aggiunge la Vice Presidente Lanzillotta - è finalizzato a un confronto tra parlamentari di molti Paesi europei ed extraeuropei sui temi centrali dell'Agenda delle riforme: mercato del lavoro, fisco, scuola, pubblica amministrazione e lotta alla corruzione".

Nel pomeriggio di domani sono previsti gli interventi del Ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, del Vice Segretario Generale dell'Ocse William Danvers, dei senatori Paolo Guerrieri Paleotti e Franco Carraro, dell'onorevole Giampaolo Galli. Le conclusioni della giornata saranno affidate alla Vice Presidente Lanzillotta.

I lavori di venerdì 26 avranno inizio alle 9,30. Interverranno, tra gli altri, il Ministro dell'Istruzione Università e Ricerca Stefania Giannini, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Angelo Rughetti, i Presidenti delle Commissioni lavoro di Senato e Camera, Maurizio Sacconi e Cesare Damiano, la senatrice Francesca Puglisi, l'ex Ministro Filippo Patroni Griffi, la componente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione Nicoletta Parisi.

Le conclusioni del seminario saranno affidate al Ministro per le riforme costituzionali Maria Elena Boschi.

Il programma completo del seminario è pubblicato nel sito del Parlamento italiano: www.parlamento.it. I lavori saranno trasmessi in diretta dal canale YouTube del Senato.

Nota per le redazioni

Le richieste di accredito per giornalisti, fotografi e operatori radio-tv devono essere inviate all'Ufficio Stampa del Senato tramite fax (06 67062947) o e-mail (accrediti.stampa@senato.it) e devono contenere i dati anagrafici completi, l'indicazione della testata di riferimento, gli estremi del documento di identità per fotografi e operatori, ed il numero del tesserino dell'Ordine (o dell'Associazione Stampa Estera) per i giornalisti.

Corte dei conti. La Vice Presidente Fedeli rappresenta il Senato al giudizio di parificazione sul Rendiconto generale dello Stato

La Vice Presidente Valeria Fedeli parteciperà, in rappresentanza del Senato della Repubblica, all'Udienza delle Sezioni Riunite della Corte dei Conti per il giudizio di parificazione del Rendiconto Generale dello Stato relativo all'esercizio finanziario 2014.
La cerimonia avrà luogo domani, giovedì 25 giugno, alle ore 11, presso la Sala delle Sezioni Riunite, al Palazzo della Corte dei Conti.



Informazioni aggiuntive