Comunicati stampa del Senato
    • Palazzo Madama e Palazzo Giustiniani aprono le porte al pubblico per la Festa della Repubblica

      Domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, sarà possibile visitare gratuitamente Palazzo Madama e Palazzo Giustiniani, dalle ore 10 alle 18.

      Le visite sono curate da personale del Senato, che illustrerà i principali aspetti storici, artistici e istituzionali delle sale di rappresentanza e degli ambienti più suggestivi dei due Palazzi.

      In particolare, la visita di Palazzo Madama comprende l'Aula legislativa, dove si svolgono le sedute del Senato, la Sala Maccari che deve il suo nome all'artista Cesare Maccari (1840-1919) autore degli affreschi, e la Sala Pannini con gli affreschi del 1725, dove si riuniscono il Consiglio di Presidenza e la Conferenza dei Capigruppo.

      A Palazzo Giustiniani sarà possibile visitare gli ambienti dove vengono ricevuti i rappresentanti di Stati stranieri in visita nel nostro Paese. Sarà aperta al pubblico anche la Sala della Costituzione dove, il 27 dicembre 1947, il Capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola firmò appunto la Carta Costituzionale.

      Chi è interessato a visitare Palazzo Madama potrà ritirare un biglietto gratuito di accesso all'ingresso di Piazza Madama n. 11, a partire dalle ore 8.30. Ciascun visitatore potrà richiedere, fino a esaurimento, un massimo di quattro biglietti se adulto e un biglietto se minorenne, scegliendo un orario compreso tra le 10 e le 18, con intervalli di trenta minuti.

      Per Palazzo Giustiniani, il ritiro dei biglietti (dalle ore 9,15) e l'ingresso avverranno in Via della Dogana Vecchia n. 29.