Biblioteca - Edizioni antiche e fondi speciali

Bibliografie, cataloghi speciali ed altre pubblicazioni

In preparazione: Catalogo del Fondo Manoscritti della Biblioteca del Senato, introduzione, note e integrazioni a cura di Maria Teresa Bonadonna Russo. Roma, Senato della Repubblica.

Ennio Cortese, Il problema della sovranità nel pensiero giuridico medievale, introduzione alla nuova edizione di Emanuele Conte; edizione a cura di Alessandra Casamassima; supervisione e coordinamento del Segretariato Generale del Senato della Repubblica. Roma, Senato della Repubblica, 2024 (Biblioteca di storia del diritto; 3). [La pubblicazione contiene il testo tratto dall'edizione Roma, Bulzoni, 1966, ristampa anastatica ottobre 1982].

Biblioteca del Senato della Repubblica, Catalogo della raccolta di statuti, consuetudini, leggi, decreti, ordini e privilegi dei Comuni, delle associazioni e degli enti locali italiani dal medioevo alla fine del secolo XVIII. Voll. I-VI (A-R), a cura di Corrado Chelazzi; vol. VII (S), a cura di Sandro Bulgarelli e Giuseppe Pierangeli; vol. VIII (T-U), a cura di Sandro Bulgarelli, Alessandra Casamassima e Giuseppe Pierangeli; voll. IX-X (V-Venezia), a cura di Alessandra Casamassima. Roma, Tipografia del Senato; Firenze, L. S. Olschki; Scandicci, La Nuova Italia; Firenze, L. S. Olschki, 1943-2024.

Lo statuto del Comune di Roma del 1469 emanato da papa Paolo II. Traduzione degli Statuta Urbis dell'incunabolo di Ulrich Han (Roma, post 1470-ante 1474). A cura di Anna Modigliani e Sandro Notari. Presentazione di Marcello Pera. Introduzione di Mario Ascheri. Saggi di Alessandro Dani, Anna Modigliani, Sandro Notari, Alessandro Pontecorvi. Traduzione di Silvano Stanzione. Roma, Senato della Repubblica; Roma nel Rinascimento, 2023 (Biblioteca di storia del diritto. Fonti ; 1).

Manlio Bellomo, Profili della famiglia italiana nell'età dei Comuni, introduzione e orientamento bibliografico di Orazio Condorelli. Roma, Senato della Repubblica, 2022 (Biblioteca di storia del diritto; 2). [La pubblicazione contiene il testo tratto dall'edizione Catania, Giannotta 1975; 1. ed. Catania, Giannotta, 1966].

Ennio Cortese, La norma giuridica. Spunti teorici nel diritto comune classico. Introduzione alla nuova edizione di Emanuele Conte, Antonia Fiori, Luca Loschiavo, Mario Montorzi. Edizione a cura di Alessandra Casamassima con la collaborazione di Maria Paola Mascia. Supervisione e coordinamento del Segretariato Generale del Senato della Repubblica. Roma, Senato della Repubblica, 2020, vol. 1 e 2 (Biblioteca di storia del diritto; 1). [La pubblicazione contiene il testo tratto dall'edizione Milano, Giuffrè, 1964].

Biblioteca del Senato della Repubblica; Comitato per gli studi e le edizioni delle fonti normative, Bibliografia statutaria italiana 2006-2015, a cura di Beatrice Borghi [et al.]. Roma, Senato della Repubblica, 2017.

Antiquorum Habet. I Giubilei nella storia di Roma attraverso le raccolte librarie e documentarie del Senato. [Catalogo della mostra, Palazzo Giustiniani, Roma, 13 marzo - 1 maggio 2016]. [Roma], Senato della Repubblica; Soveria Mannelli, Rubbettino, [2016]. (Senato della Repubblica. Le Mostre).

La Raccolta Dalmata e le carte Ghiglianovich. Roma, Biblioteca del Senato della Repubblica, 2015. (La grande guerra: documenti e testimonianze dai fondi del Polo bibliotecario parlamentare).

Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII-XX secolo), diretto da Italo Birocchi, Ennio Cortese, Antonello Mattone, Marco Nicola Miletti; a cura di Maria Luisa Carlino [et al.]; con la collaborazione della Biblioteca del Senato. Bologna, Il Mulino, 2013.

Biblioteca del Senato della Repubblica, Catalogo del Fondo Ennio Cortese. Manoscritti, incunaboli, cinquecentine, a cura di Alessandra Casamassima; prefazione di Renato Schifani; presentazione di Marcello Dell'Utri; introduzioni di Sandro Bulgarelli, Emanuele Conte, Ennio Cortese; DVD e apparato iconografico a cura di Spazio Visivo. Firenze, Leo S. Olschki, 2012.

Osservare il cielo. Cannocchiale ed occhi aristotelici al tempo di Galileo. [Guida all'esposizione, Biblioteca del Senato, 23 aprile - 23 maggio 2009]. [Roma], Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini", [2009]. [Copie cartacee esaurite]

Biblioteca del Senato della Repubblica, Controriforma, censura e libri espurgati: spigolature cinquecentesche del Fondo Ennio Cortese, [a cura di Alessandra Casamassima; presentazione di Marcello Dell'Utri; introduzioni a cura di Sandro Bulgarelli e Alessandra Casamassima]. Roma, Biblioteca del Senato della Repubblica, 2009.

Biblioteca del Senato della Repubblica; Comitato per gli studi e le edizioni delle fonti normative. Bibliografia statutaria italiana 1996-2005, a cura di Enrico Angiolini [et al.]; presentazione di Marcello Dell'Utri; premessa di Sandro Bulgarelli; introduzione di Rolando Dondarini. Roma, Senato della Repubblica, 2009.

La storia delle città italiane nella Biblioteca del Senato. Statuti dei comuni e libri antichi di storia locale dal XIII al XIX secolo. [Catalogo della mostra "Le radici della Nazione", Roma, Vittoriano, 2 giugno - 8 settembre 2004]. Ginevra-Milano, Skira Editore, 2004.

La storia dei Comuni italiani nella Biblioteca del Senato. Statuti e libri antichi di storia locale dal XIII al XIX secolo. [Edizione ridotta del catalogo della mostra "Le radici della Nazione Roma, Vittoriano, 2 giugno - 8 settembre 2004]. Roma, Senato della Repubblica, 2004.

Li statuti de la Corte de mercadanti de la magnifica citta di Lucca. [Riproduzione anastatica dello Statuto 918 della Biblioteca del Senato, Lucca, per Vincenzo Busdraghi, 1557)]. Roma, ITALARTE, 2002 (Manoscritti e libri rari della Biblioteca del Senato della Repubblica italiana).

Catalogo della Raccolta di Statuti della Biblioteca del Senato. Presentazione dell'VIII volume, [Roma], Palazzo Giustiniani, 13 maggio 2000. Roma, Tipografia del Senato, 2001.

Biblioteca del Senato della Repubblica, Catalogo del Fondo Filippo Vassalli, a cura di Sandro Bulgarelli e Alessandra Casamassima; prefazione di Aldo Masullo; introduzioni di Giovanni Battista Ferri e Ugo Petronio. Firenze, Leo S. Olschki, 2000.

Matricula societatis fabrorum Bononiae. [Riproduzione anastatica del ms. 26 della Raccolta di statuti della Biblioteca del Senato]. Roma, ITALARTE, 2000 (Manoscritti e libri rari della Biblioteca del Senato della Repubblica italiana).

Biblioteca del Senato della Repubblica; Centro di studi sulla civiltà del tardo medioevo di San Miniato; Comitato per gli studi e le edizioni delle fonti normative, Bibliografia statutaria italiana 1985-1995. Roma, Biblioteca del Senato della Repubblica, 1998.

Gli Statuti dei Comuni e delle corporazioni in Italia nei secoli XIII-XVI. [Catalogo della mostra (Roma, Palazzo Giustiniani, 8 novembre 1995 - 8 gennaio 1996), a cura di Sandro Bulgarelli; presentazioni di Carlo Scognamiglio Pasini e Luciano Merigliano; introduzioni di Vito Piergiovanni e Maria Teresa Bonadonna Russo]. Roma, Senato della Repubblica; De Luca, 1995.

Biblioteca del Senato della Repubblica, Le leggi degli antichi Stati italiani. Catalogo della raccolta di fonti posseduta dalla Biblioteca del Senato, introduzione note e integrazioni a cura di William Montorsi. Roma, Tipografia del Senato, 1986.

Biblioteca del Senato della Repubblica, Catalogo del Fondo Marinuzzi di antico diritto siciliano (Ristampa). [Ristampa della "Notizia di una raccolta di libri di antico diritto siciliano donata alla Biblioteca del Senato del Regno" a cura di Antonio Marinuzzi, Palermo, 1911]. Roma, Senato della Repubblica, 1954.

Per l'elenco completo delle pubblicazioni della Biblioteca clicca qui.